Ti trovi in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
CALL FOR SOLUTIONS: BANDO “INNOVAZIONI… IN VOLATA – CONTRIBUTI PER NUOVE SOLUZIONI NELLA BIKECONOMY”
In evidenza
Con la presente call la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi intende sostenere soluzioni innovative per la filiera produttiva della bicicletta, nell’ambito del suo impegno finalizzato a dare spinta, energia e visibilità al settore.
Realizzazione dei progetti e rendicontazione
Le istruzioni operative per la trasmissione telematica della rendicontazione saranno fornite su questa pagina.
Riapertura dei termini per richiedere la proroga
E' quindi nuovamente possibile presentare richiesta di estendere la tempistica di presentazione delle rendicontazioni fino al 31 ottobre 2023. Le imprese dovranno inoltrare la richiesta di proroga, adeguatamente motivata, entro le ore 23.59 del 10 luglio 2023, scrivendo all’indirizzo cciaa@pec.milomb.camcom.it (inserendo nell’oggetto della mail la dicitura “Bando Call for Solutions 2022 - Innovazioni in volata – Richiesta proroga”).
Assegnazione dei contributi
- Determina di assegnazione
- Domande ammesse
- Domande NON ammesse
Approvazione delle richieste di proroga
- Determina di approvazione del 15.05.2023
- Determina di approvazione del 13.07.2023
Il bando prevede contributi a fondo perduto destinati allo sviluppo, la sperimentazione e la diffusione di nuove soluzioni in grado di rispondere ad esigenze specifiche e/o trovare applicazioni tecnologiche e di ricerca, per accrescere lo sviluppo e la competitività della filiera della bicicletta.
I progetti devono proporre soluzioni innovative che rientrino in una delle seguenti linee di intervento:
-
PRODUZIONE (strutturale, componentistica e accessoristica): Soluzioni per innovare, anche in modo incrementale, la produzione della bicicletta, di sue componenti e di accessoristica e soluzioni software per la filiera;
-
DISTRIBUZIONE E AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA E DEI SERVIZI PER IL MONDO DELLA BICICLETTA: soluzioni per innovare la distribuzione della bicicletta, di sue componenti e di accessoristica, per diffondere l’utilizzo delle biciclette e delle e-bike per ampliare l’offerta dell’esperienza a bordo o con la bicicletta.
Chi può partecipare
Singole Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) aventi sede operativa o un'unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi attive in qualsiasi settore.
Caratteristiche dell’agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 60% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di 50.000,00 euro. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 15.000,00 euro.
Le tipologie di spese ammissibili sono elencate all’articolo 5 del bando.
I progetti presentati che raggiungeranno la soglia minima di ammissione, potranno inoltre beneficiare di una premialità aggiuntiva, nella misura massima del 10% dell’importo del contributo concesso, in base al possesso dei requisiti riportati nella seguente tabella.
Modalità di erogazione del contributo
Le imprese che risulteranno ammesse al contributo potranno richiedere l’erogazione di una prima quota di agevolazione a titolo di anticipazione, di importo non superiore al 25% dell’importo del contributo concesso, previa presentazione di fideiussione a favore della Camera di Commercio.
Come e quando presentare la domanda
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite la piattaforma web Telemaco, a partire dalle ore 11.00 del 20 luglio 2022 e fino alle ore 23.59 del 7 novembre 2022.
Documentazione e moduli per la presentazione della domanda
-
FAQ (aggiornate al 28/10/22)
-
Allegato C (opzionale) - Dichiarazione soggetti che non hanno posizione INPS/INAIL
Richiesta di anticipazione
Le imprese ammesse che intendano richiedere l'anticipazione del contributo dovranno seguire le indicazioni di dettaglio rese disponibili nell'Addendum al bando e presentare domanda entro il 30/04/2023 utilizzando l'apposita modulistica (Allegati D ed E) e la documentazione indicata, scriv
Per richiedere informazioni, scrivere a callforsolutions@mi.camcom.it
Addendum al bando - Indicazioni per la richiesta di anticipazione
Assistenza
Per chiarimenti e assistenza sui contenuti del Bando scrivere a callforsolutions@mi.camcom.it
Le risposte ai quesiti saranno pubblicate in forma anonima nelle FAQ.
Una versione aggiornata delle FAQ, con risposte ai quesiti emersi durante il webinar di presentazione del bando tenutosi il 5 ottobre, è disponibile nella sezione " Documentazione e moduli per la presentazione della domanda".
È disponibile la registrazione del webinar di presentazione del bando del 05/10. Il contenuto della registrazione ha puramente lo scopo di facilitare la comprensione del contenuto del bando e non ha valore legale. Si rimanda al testo del bando per il contenuto completo e vincolante. Guarda il webinar di presentazione
Istruzioni per l’accesso a Telemaco
Guida alla presentazione della domanda
Per problemi tecnici per la registrazione e assistenza sulla procedura di presentazione domande contattare Infocamere tel. 049.2015215