Ti trovi in:
Ricerca
Numero risultati: 64
Atti da comunicare al Registro Imprese
Oltre all'iscrizione, le imprese sono tenute a comunicare telematicamente al RI i successivi atti ed eventi, previsti dalla legge, che le hanno interessate dopo l'iscrizione (modifiche, trasferimenti,...
Decisioni, massime e linee guida
Decisioni dei Giudici del Registro e massime dei Conservatori e notai lombardi
Decisioni dei giudici del Registro della Lombardia 1996-2007
Raccolta delle massime dei conservatori del Registro...
Trascrizioni - Proprietà intellettuale
La domanda di trascrizione non è obbligatoria e deve essere presentata quando si intende comunicare e rendere opponibile a terzi la modifica della titolarità di un diritto di proprietà industriale (ma...
Manuali
Manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese - Campagna bilanci 2025
Consulta SARI, il sito del Supporto specialistico del Registro Imprese che contiene tutt...
Modulistica integrativa deposito atti
MO-DA02
Modello per l'iscrizione della propria nomina da parte di amministratore o liquidatore, per l'accettazione della nomina da parte del sindaco e di domiciliazione per il pagamento delle sanzi...
Sezione speciale artigianato
English
Successivamente all'abolizione nel 2012 dell'albo, le imprese artigiane si devono iscrivere all'apposita sezione speciale del Registro Imprese.
Impresa artigiana
È artigiana l'impresa che ...
Costituzione in videoconferenza di SRL e SRLS e modelli standard approvati dal Ministero
Il Ministro dello Sviluppo Economico, con proprio decreto del 26 luglio 2022 numero 155, pubblicato sulla G.U. n. 247 del 21 ottobre 2022, ha adottato il “Regolamento in materia di definizione de...
Fusioni
La fusione di società può avvenire mediante la costituzione di una nuova società (fusione in senso stretto), o mediante l'assorbimento da parte di una società già esistente detta incorp...
Fusioni
La fusione di società può avvenire mediante la costituzione di una nuova società (fusione in senso stretto), o mediante l'assorbimento da parte di una società già esistente detta incorp...
Fusioni
La fusione di società può avvenire mediante la costituzione di una nuova società (fusione in senso stretto), o mediante l'assorbimento da parte di una società già esistente detta incorp...
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025