Ti trovi in:
Ricerca
Numero risultati: 351
Trascrizioni - Proprietà intellettuale
La domanda di trascrizione non è obbligatoria e deve essere presentata quando si intende comunicare e rendere opponibile a terzi la modifica della titolarità di un diritto di proprietà industriale (ma...
Comunicazione di cessazione dell’attività di impresa: semplificazione dal 01/08/2023
Dal 01/08/2023 c’è un’importante semplificazione per le imprese che devono comunicare la cessazione della propria attività in Lombardia: viene eliminato il doppio adempimento al SUAP e al Registr...
Istruzioni ministeriali
I moduli così come descritti nelle seguenti istruzioni per la compilazione della modulistica da presentare al registro imprese, elaborate dal Ministero dello Sviluppo Economico, corrispondono a quanto...
Modifiche e trascrizioni - Proprietà intellettuale
All'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) possono essere comunicate le variazioni che riguardano i seguenti diritti di proprietà industriale:
depositi nazionali, registrati e concessi oppure an...
Modulistica integrativa deposito atti
MO-DA02
Modello per l'iscrizione della propria nomina da parte di amministratore o liquidatore, per l'accettazione della nomina da parte del sindaco e di domiciliazione per il pagamento delle sanzi...
Atti da comunicare al Registro Imprese
Oltre all'iscrizione, le imprese sono tenute a comunicare telematicamente al RI i successivi atti ed eventi, previsti dalla legge, che le hanno interessate dopo l'iscrizione (modifiche, trasferimenti,...
Lombardia: crescono dell’87% in un anno le domande delle imprese in crisi (in Italia +83%). In Italia una istanza su quattro è lombarda.
Lombardia: crescono dell’87% in un anno le domande delle imprese in crisi (in Italia +83%). In Italia una istanza su quattro è lombarda.
Crescono del 63% in un anno le domande di gestione delle crisi di imprese lombarde; l’incremento è del 53,5% a livello nazionale
Economia e imprese
Ricerca della CCIAA
Regolarizzazione della domanda
English
Le domande o le denunce incomplete, mancanti delle firme digitali previste, e quelle prive, del tutto o in parte, della documentazione eventualmente prescritta, o qualora quest'ultima sia ill...
Fusioni
La fusione di società può avvenire mediante la costituzione di una nuova società (fusione in senso stretto), o mediante l'assorbimento da parte di una società già esistente detta incorp...
Ultimo aggiornamento: 02/05/2025