Ti trovi in:
- Registro Imprese
- In evidenza Registro Imprese
- Tutto sul Registro Imprese
- Come avviare un'attività di impresa
- Come depositare le pratiche
- Supporto Specialistico RI - SARI
- Cittadini stranieri
- Imprese innovative
- Reti di imprese
- Procedimenti d'ufficio
- Sanzioni amministrative Registro Imprese
Comunicazione di cessazione dell’attività di impresa: semplificazione dal 01/08/2023
Dal 01/08/2023 c’è un’importante semplificazione per le imprese che devono comunicare la cessazione della propria attività in Lombardia: viene eliminato il doppio adempimento al SUAP e al Registro Imprese.
La comunicazione di cessazione dell’attività sarà presentata dall’impresa esclusivamente alla Camera di commercio competente per territorio, senza dover comunicare il medesimo fatto al SUAP.
L’impresa assolve, quindi, all’obbligo di comunicazione della cessazione al SUAP con la sola comunicazione alla Camera di Commercio.
I dati relativi alla cessazione dell’attività vengono trasmessi dalla Camera di commercio al SUAP attraverso un flusso automatico, in applicazione del principio di interoperabilità previsto dalla legge regionale lombarda 11/2014, così come modificata dalla legge 36/2017.
Gli adempimenti interessati alla novità sono:
- Cessazione totale di attività;
- Cessazione parziale di attività presso la sede operativa (rilevabile in visura come sede legale o Unità Locale);
- Cancellazione dal Registro Imprese/REA di una posizione attiva;
- Trasferimento sede in comune diverso, con cessazione dell’attività presso il precedente indirizzo.
In dettaglio: compilando la pratica nella modulistica Registro Imprese, è sufficiente l’invio della stessa alla Camera di Commercio perché la comunicazione sia inoltrata al Suap competente.
È importante tenere presente che anche in caso di cessazione d’ufficio dell’attività (es: liquidazione giudiziale - ex fallimento) la Camera di Commercio provvede all’inoltro automatico della relativa comunicazione al competente SUAP.
Il SUAP avrà il compito di verificare quale attività viene cessata per provvedere all’inoltro della comunicazione agli enti competenti (ad esempio Comune, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ATS – Agenzia di Tutela della Salute, ecc.) a seconda della tipologia di attività e dei titoli abilitativi in possesso dell’impresa.
Sui portali dei Suap non saranno più presenti i moduli di cessazione per le attività di impresa; saranno mantenute le modulistiche di cessazione al SUAP per le attività imprenditoriali e no, per le quali non è previsto l’obbligo di denuncia al Registro Imprese.
La novità, operante in tutta la Lombardia, è stabilita nel D.d.s. 27 gennaio 2023 - n. 946, che dà attuazione all’art. 6, comma 3 della L.R. 11/2014.
Nel D.d.s. 946/23 sono contenute tutte le informazioni utili alle imprese e ai SUAP per la gestione delle pratiche e l’adeguamento del portale. In particolare, sono di interesse per le imprese i seguenti allegati al D.d.s.:
- All. 1: Comunicazioni di cessazione sostituite dalla interoperabilità.
Elenco dei procedimenti di cessazione che vengono sostituiti dal flusso automatico RI-SUAP, per i quali l’impresa compila solo la pratica per la Camera di Commercio (procedimenti non più disponibili sui portali SUAP). - All. 2: Comunicazioni di cessazione che rimangono di competenza Suap.
Elenco dei procedimenti di cessazione che interessano solo i SUAP comunali, non il registro delle imprese/REA, e che restano quindi disponibili sui portali SUAP (c.d. procedimenti «only SUAP»). - All. 3: Comunicazioni di cessazione che rimangono per determinati casi.
Elenco dei procedimenti di cessazione che restano sul portale SUAP per casi residuali, qualora la comunicazione non sia soggetta ad un parallelo adempimento presso il RI/REA. - All. 5: Evidenze in relazione a specifici procedimenti e note trasversali.
Precisazioni e chiarimenti riguardo l’applicazione della semplificazione riguardo determinate attività.
Link utili
-Pagina di Regione Lombardia che illustra il progetto, con le fonti normative citate.
-Slide di presentazione sulla semplificazione della comunicazione di cessazione.
-Webinar registrato per le imprese e i professionisti sulla semplificazione della comunicazione di cessazione.
-Domande & risposte: elenco dei quesiti posti durante il webinar del 06/07/2023.