Commercio di prodotti alimentari e somministrazione di alimenti e bevande

In evidenza

Se sei in possesso dei requisiti per aprire la tua attività verifica le procedure per il commercio di prodotti alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande. 

L'apertura di un nuovo esercizio di somministrazione di alimenti e bevande o di vendita di prodotti alimentari è soggetta a verifica da parte del comune (SUAP - Sportello Unico per le Attività Produttive) dove si intende avviare l'attività, che provvede all'accertamento dell'esistenza dei requisiti morali e professionali richiesti dalla legge. 


Requisiti professionali

Occorre essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali, fra loro alternativi:

  • avere frequentato con esito positivo un corso professionale (durata minima 130 ore) per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle Regioni. Al termine del corso è previsto un esame di idoneità che abilita sia all'esercizio dell'attività di somministrazione alimenti e bevande, sia all'esercizio del commercio di prodotti alimentari.

  Elenco scuole

  • avere prestato la propria opera per almeno due anni (anche non continuativi) nel quinquennio precedente, in proprio o presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di:

o dipendente qualificato, addetto alla vendita, somministrazione o preparazione degli alimenti;

o socio lavoratore;

o collaboratore familiare.

  • essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola a indirizzo professionale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti. 

Ad esempio:

o laurea in medicina e veterinaria

o laurea in farmacia

o laurea in scienze dell'alimentazione

o laurea in biologia

o laurea in chimica

o laurea in agraria

o laurea breve o specialistica attinente alla trasformazione dei prodotti alimentari o alla ristorazione

o laurea breve in tecnologie delle produzioni animali e qualità dei prodotti

o diplomi di maturità e diplomi triennali di istruzione professionale

o diplomi e attestati di competenza e di qualifica rilasciati dalle Regioni a conclusione di percorsi di durata non inferiore al biennio, attinenti la conservazione, la trasformazione, la manipolazione e la somministrazione di alimenti e bevande.

La Regione Lombardia prevede inoltre che la pregressa iscrizione al REC (Registro degli Esercenti il Commercio abrogato nel 2004) per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, costituisca requisito valido anche per l'attività di vendita nel settore alimentare.