Ti trovi in:
- Registro Imprese
- In evidenza Registro Imprese
- Tutto sul Registro Imprese
- Come avviare un'attività di impresa
- Come depositare le pratiche
- Supporto Specialistico RI - SARI
- Cittadini stranieri
- Imprese innovative
- Reti di imprese
- Procedimenti d'ufficio
- Sanzioni amministrative Registro Imprese
Tempi e modalità di pagamento sanzioni pratiche Registro Imprese
Il pagamento della sanzione in forma ridotta deve essere effettuato entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento utilizzando il modello F23.
Entro lo stesso termine si devono pagare le spese di procedimento, pari a 17 euro per ciascun verbale emesso.
Il pagamento entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento consente di estinguere subito la sanzione.
Con il verbale di accertamento l'ufficio invia, a ciascun soggetto sanzionato, un fac-simile del modello F23 e un avviso di pagamento PagoPA precompilato con l'importo delle spese di procedimento.
L'obbligato in solido invece riceve un unico verbale con l'importo complessivo delle sanzioni e delle spese di procedimento, un avviso di pagamento PagoPA precompilato con l'importo complessivo delle spese di procedimento e il fac-simile del modello F23.
Il modello F23 può essere pagato su tutto il territorio nazionale presso:
- servizi riscossioni Tributi dello Stato (Esattorie) e/o concessionari;
- qualsiasi banca;
- un qualsiasi ufficio postale e/o concessionario.
Le spese di notifica sono pari a 17 euro per ciascun verbale emesso e vanno pagate tramite avviso PagoPA che viene allegato al verbale di accertamento.
Entro 30 giorni dalla contestazione, in alternativa al pagamento, è possibile presentare scritti difensivi o chiedere l'annullamento della sanzione.
Compilazione modello F23
Il modello deve essere firmato da chi effettua il versamento.
Nel campo 5 indicare denominazione o ragione sociale dell'impresa (nel caso di impresa individuale può coincidere).
Nel campo 10:
- indicare anno e numero notifica, estremi dell'atto o del documento;
- riportare il numero della sanzione indicato nel verbale alla voce "numero notifica" precisare prima l'anno e poi il numero;
- non è necessario indicare gli zeri davanti al numero.
Un errore nella compilazione di questo campo può non consentire di abbinare il pagamento alla sanzione.
Fac-simile modello F23 con istruzioni per la corretta compilazione