Modifiche e trascrizioni - Proprietà intellettuale

All'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) possono essere comunicate le variazioni che riguardano i seguenti diritti di proprietà industriale:

  • depositi nazionali, registrati e concessi oppure ancora in fase di domanda
    (marchi, brevetti per invenzione, brevetti per modelli di utilità, disegni e modelli, nuove varietà vegetali ecc.)
  • marchi internazionali
  • traduzioni nazionali di brevetti europei


Le domande si distinguono in:

Trascrizioni - variazioni della titolarità del diritto di proprietà industriale (es. cessione totale o cessione di quote di proprietà di un marchio)

Modifiche  - non comportano variazioni della titolarità del diritto di proprietà industriale (es. variazioni anagrafiche, limitazioni, integrazioni, ecc…).

Sono considerate modifiche e non trascrizioni:

  • trasformazione del titolare da ditta individuale a persona fisica e viceversa
  • trasferimento della titolarità di diritti di proprietà industriale da un soggetto giuridico a un altro a seguito di provvedimenti normativi (es. trasformazione di un ente municipalizzato in società per azioni)