Ricerca

Numero risultati: 393

Carta del conducente

La carta è personale e non può essere ceduta a terzi, riporta i dati del conducente: nome e cognome, data di nascita, fotografia, firma e numero della patente di guida. Il richiedente: deve e...

Carta dell'azienda

La carta dell'azienda deve essere richiesta dal titolare/legale rappresentante di una impresa di trasporto che possiede almeno un veicolo equipaggiato con il tachigrafo digitale e serve per facil...

Carta di controllo

La carta di controllo è rilasciata alle autorità: preposte ai controlli in materia di sicurezza sul lavoro e sul trasporto stradale; adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale. Le cart...

FAQ URP

English IMPRESE DIRITTO ANNUALE STRUMENTI DIGITALI CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI EX ALBI E RUOLI VARIE  IMPRESE 1. Come posso fare per aprire/chiudere una Partita IVA? Per l’apertura/chiu...

Carte tachigrafiche

Il tachigrafo digitale viene installato sui veicoli adibiti al trasporto di merci aventi massa superiore a 3,5 t e sui veicoli adibiti al trasporto di passeggeri, con numero di posti a sedere superior...

Carta tachigrafica G2

Il 26 maggio 2019, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione UE 2016/799 del 18/03/2016, che applica il Regolamento UE 165/2014, con il quale l...

Eliminazione della delega di firma all’intermediario

Istruzioni operative per le corrette modalità di sottoscrizione delle domande e denunce da presentare al Registro Imprese e al REA in seguito alla eliminazione della cd. ‘procura speciale’:  Is...

Variazione dei veicoli

L'impresa che richiede l'iscrizione dei veicoli all'Albo Gestori Ambientali per l'esercizio dell'attività di autotrasporto merci conto terzi o conto proprio deve dimostrare la piena disponibilità degl...

Ruolo dei conducenti

Per esercitare l'attività di autoservizio pubblico non di linea, su terra e su acqua, (compresi taxi e auto a noleggio con conducente) è obbligatorio iscriversi al Ruolo dei conducenti. L'is...

Carta dell'officina

La carta dell'officina deve essere richiesta dai centri tecnici autorizzati ad effettuare operazioni di installazione e riparazione di tachigrafi digitali. Permette di testare e tarare il tachigrafo, ...

Filtra per

Cerca su
Tipologia