Ricerca

Numero risultati: 32

Accertamento clausole vessatorie (fino al 10/12/2016) - Left

Assicurazioni Vita Parere sulle Clausole vessatorie nell'Assicurazione sulla Vita   E-commerce Contratti di Commercio elettronico  E-commerce: la fiducia viaggia on line   Noleggio a...

Procedura Semplificata

Questa procedura può essere utilizzata se: il valore delle merci non è superiore a 300.000,00 euro comprensivo di eventuali altri carnet emessi nel corso dell'anno solare; i prodotti ogg...

Cessati dall'incarico

Il d.lgs. 219/2016 (attuazione della delega di cui all'articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigiana...

Avvisi di aggiudicazione 2021

Procedura negoziata ex art. 36, comma 2 lett. a) D. Lgs. 50/2016, come modificato da D.L. 16 luglio 2020 n. 76, coordinato con la legge di conversione 11 settembre 2020 n. 120, per l'affidamento dei s...

Link utili

Contratti tipo Unioncamere   Trasparenza e regolazione del mercato-Unioncamere Lombardia   UeDirectorate General for Health and Consumers   Autorità generale della concorrenza e...

Garanzia Finanziaria

CHE COS’E’ La garanzia finanziaria è una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa sottoscritta a favore del Ministero dell'Ambiente da parte dell'impresa che richiede ...

Costi, Diritti e Modalità di pagamento - Bollatura libri e registri

I costi relativi a diritti di segreteria, bolli e tassa di concessione governativa sono indicati distinti per forma giuridica d'impresa: società di capitali (Spa - Srl - Sapa) - società consortili ...

Chi può richiedere la bollatura

La bollatura obbligatoria dei libri sociali e libri/registri previsti da leggi speciali e la bollatura facoltativa dei libri contabili e dei registri previsti da legge fiscale e tributaria può essere ...

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

English Sezione contenente le informazioni previste dall'articolo 14 co. 1 bis del D.lgs. 33/2013. Ai sensi del suddetto articolo, le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati di cui al comma 1 per...

SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale

English Che cos'è SPID è lo strumento digitale che permette a tutti i cittadini che ne facciano richiesta di accedere, tramite un'unica username e un'unica password, a tutti i servizi online delle P...

Filtra per

Cerca su
Tipologia