Ricerca

Numero risultati: 28

Registro fabbricanti metrici

Chi intende avviare l'attività di fabbricante metrico (Regio decreto 12 giugno 1902, n. 226 art. 1 - Regolamento per la fabbricazione dei pesi e delle misure), deve iscriversi all'apposito Regist...

Verifica iniziale/prima

Prima di essere immessi sul mercato, gli strumenti metrici devono essere sottoposti a una prima verifica finalizzata ad accertare che essi siano conformi alle norme metrologiche pertinenti e sian...

Controlli a richiesta

Che cosa sono Si tratta di verifiche tramite prove di laboratorio della conformità degli strumenti di misura in servizio. I controlli a richiesta possono essere richiesti dal titolare dello stru...

Modulistica Strumenti di Misura

Mod 1 dichiarazione di fabbricazione di strumenti metrici alla Camera di Commercio; Mod 2 UTG_MI dichiarazione di fabbricazione di strumenti metrici alla Prefettura di Milano; Mod 2 UTG_MB dichiar...

Preimballaggi

I preimballaggi o preconfezionati sono prodotti confezionati in assenza dell'acquirente e messi in vendita sigillati: la quantità di prodotto di ogni confezione è predeterminata, costante e ...

Controlli in materia di metrologia legale

La Camera di commercio è organo di vigilanza del mercato in alcuni ambiti stabiliti per legge e interviene entro limiti di competenza territoriali e settoriali secondo quanto disposto dall’a...

Aperture straordinarie della mostra: il valore della misura

  Per celebrare il 150° anniversario della firma della Convenzione del Metro (20 maggio 1875, Parigi), la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi apre le sue porte per sensibilizzare l’op...

Riconsegna e smarrimento punzoni

Riconsegna I titolari del marchio di identificazione sono obbligati a riconsegnare i punzoni alla Camera di commercio presso l’ufficio metrico nei seguenti casi: usura: i marchi di identifica...

Filtra per

Cerca su
Tipologia