You are in:
- Bandi e contributi
- Homepage
- Albi e Ruoli
- Albo Gestori Ambientali
-
Ambiente adempimenti
- Dichiarazione COV
- Elenco sottoprodotti
- MUD
- Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
- Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
- Registro nazionale dei Produttori e Importatori di Pneumatici
- Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
- Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
- A chi rivolgersi
- Assistenze Specialistiche
- Bandi e contributi
- Bike Economy
-
Bollatura libri e registri
- Chi può richiedere la bollatura
- Quali libri bollare
- Libri digitali
- Come richiedere la bollatura
- Come si presentano i libri e i registri
- Comunicazione da parte dei Notai
- Costi, Diritti e Modalità di pagamento
- Riferimenti normativi
- Modulistica vidimazione libri
- Registri materiale radioattivo
- A chi rivolgersi
- Certificati, Copie Atti e Bilanci, Visure
- Comitato imprenditoria femminile
- Crisi d'impresa
-
Diritto annuale
- Domande frequenti (FAQ)
- Diritto annuale 2025
- Diritto annuale 2024
- Diritto annuale 2023
- Diritto annuale 2022
- Diritto annuale 2021
- Diritto annuale anni precedenti
- Modalità di pagamento
- Servizi online
- Sblocco certificazione
- Sanzioni
- Prescrizione e decadenza
- Ravvedimento
- Compensazioni
- Cartella di pagamento
- Normativa
- A chi rivolgersi
- Estero e attrazione investimenti
- Formazione
- Giovani e imprese
- Informazione economica
- Innovazione R&S
- Marketing territoriale, cultura e turismo
- Mediazione e arbitrato
- Osservatori
- Metrologia
- Prezzi
- Proprietà intellettuale
-
Protesti
- Tutto sui Protesti
- Presentazione delle domande di cancellazione
- Cambiale pagata entro 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale pagata dopo 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale annotazione di avvenuto pagamento
- Assegno cancellazione per avvenuta riabilitazione
- Assegno annotazione di avvenuto pagamento
- Guida alla compilazione di un assegno
- Protesto erroneo o illegittimo
- Ufficiali levatori
- Istituti di credito
- Modulistica
- Normativa
- A chi rivolgersi
- Punto Impresa Digitale - PID
- Registro Imprese
- Regolazione del mercato
- Sovraindebitamento
- Start up innovative e nuove imprese
- Strumenti digitali
- Strumenti per il credito
- Sviluppo sostenibile
- Tutela imprese e consumatori
- The Chamber of Commerce of Milan Monza Brianza Lodi
Portale agevolazioni
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi mette a disposizione delle imprese il Portale Agevolazioni, un servizio gratuito di primo orientamento che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso di imprese e aspiranti imprenditori alla finanza agevolata.
Qual è l’obiettivo del Portale Agevolazioni?
Il Portale funge da centro informativo utile a reperire le risorse necessarie per avviare un’attività o aumentare la competitività delle imprese.
A chi è rivolto?
A tutte le imprese, startup e agli aspiranti imprenditori.
Perché utilizzarlo?
Il Portale aiuta le imprese nella ricerca dei bandi e delle misure di finanziamento più adatte alle proprie esigenze e utili alla nascita o crescita dell’impresa.
Come funziona?
L’impresa interessata a ricevere informazioni sulle misure attive, compilerà il form di richiesta fornendo tutte le informazioni utili e necessarie a generare una ricerca mirata.
Entro qualche giorno il richiedente riceverà un report personalizzato che indicherà i bandi e le opportunità di finanziamento attivi a livello nazionale, regionale e locale, in linea con la tipologia di investimento specificata. Inoltre, fornirà tutti i riferimenti necessari a reperire la documentazione ufficiale.
Su richiesta dell’interessato, nel caso ci fosse necessità di maggiori approfondimenti, l’impresa potrà inoltre richiedere un incontro one-to-one con un esperto individuato dai partner del progetto.
La piattaforma, promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio, è stata realizzata in collaborazione con Innexta, società esperta nel settore e partner del progetto.