Sblocco certificazione

Il mancato pagamento del diritto annuale da parte delle imprese, indipendentemente dall'anno in cui si è verificata l'irregolarità, comporta l'impossibilità di ottenere il rilascio della certificazione - comma 35, dell'art. 24 della legge n. 449 del 1997:

"L'avvenuto pagamento del diritto annuale è condizione, dal 1° gennaio dell'anno successivo all'emissione del bollettino di pagamento*, per il rilascio delle certificazioni da parte dell'Ufficio del Registro delle imprese".

Pertanto, se la certificazione è bloccata, occorrerà rivolgersi all'Ufficio Diritti utilizzando il Servizio Online Diritto Annuale e richiedere una Verifica Pagamenti.

L'Ufficio, verificato lo stato della violazione, fornirà all'Impresa richiedente il dettaglio delle annualità interessate (situazione debitoria), con l'indicazione delle sanzioni e degli interessi legali dovuti.

Il certificato di iscrizione al Registro Imprese può inoltre essere bloccato anche in caso di società con esercizio non coincidente con l'anno solare: il sistema informatico potrebbe non aver calcolato la scadenza correttamente, in questo caso si consiglia di contattare l'ufficio diritto annuale inviando una richiesta al seguente indirizzo e-mail: diritttoannuale@mi.camcom.it

Se il diritto annuale dovuto è stato già iscritto a ruolo, occorrerà regolarizzare, presso l'Agente della Riscossione competente, le cartelle di pagamento emesse. In particolare, per i pagamenti rateali, sarà necessario dimostrare la richiesta presentata all' Agenzia delle entrate-Riscossione con il relativo piano e l'ultimo pagamento effettuato, oppure la prima rata se si tratta di una nuova rateizzazione.

* Già da molti anni la Camera di Commercio non invia più bollettini postali per il pagamento del diritto annuale. Per informazioni sulle modalità di pagamento consultare la sezione "Come si paga" di questo sito.


Come richiedere lo sblocco certificazione

Per richiedere lo sblocco della certificazione l'impresa dovrà inviare le ricevute di pagamento relative alle annualità riportate nella "situazione debitoria" ricevuta nelle seguenti modalità:

icona e-maildirittoannuale@mi.camcom.it

presso gli sportelli camerali, unitamente alla "situazione debitoria" ricevuta.