Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Highlights

Comunicazione annuale 2025: dal 5 marzo 2025 è aperto il portale del Registro AEE per l'invio della Comunicazione  produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche entro il 28 giugno 2025.
Il modello di dichiarazione ambientale da utilizzare per le dichiarazioni da presentare con riferimento all'anno 2024 è quello previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 gennaio 2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 49 Serie Generale del 28 febbraio 2025.
Per ulteriori informazioni consultare il portale dedicato.

 In base all’articolo 6 comma 2-bis della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale, e  quindi la presentazione della Comunicazione annuale AEE dovrà  avvenire entro il giorno 28 giugno 2025.

Open scope: il "campo aperto" di applicazione del D.Lgs. 49/2014, come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui RAEE. Guida illustrativa.
 

L'articolo 29 del Decreto legislativo 14 marzo 2014 n. 49 conferma il ruolo del Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE, istituito e funzionante ai sensi del regolamento 25 settembre 2007, n. 185. Il produttore di AEE può immettere sul mercato dette apparecchiature solo a seguito di iscrizione presso la Camera di commercio di competenza. All'atto dell'iscrizione, il produttore deve indicare anche lo specifico codice di attività che lo individua come tale, nonché il sistema attraverso il quale intende adempiere agli obblighi di finanziamento della gestione dei RAEE e di garanzia previsti dal decreto. L'iscrizione al registro, con l'indicazione delle pertinenti informazioni, è effettuata esclusivamente per via telematica dal produttore o dal rappresentante autorizzato secondo le modalità indicate all'articolo 3 del regolamento 25 settembre 2007, n. 185. All'atto dell'iscrizione al Registro nazionale il produttore o il suo rappresentante autorizzato fornisce le informazioni previste all'Allegato X del D.lgs. 49/2014 e si impegna ad aggiornarle opportunamente. Ai fini della predisposizione e dell'aggiornamento del Registro, le Camere di commercio comunicano al Comitato di vigilanza e controllo l'elenco delle imprese iscritte al Registro come produttori di AEE.


Normativa di riferimento

Decreto 9 marzo 2017, n. 68
Regolamento concernente le modalità di prestazione delle garanzie finanziarie da parte dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai sensi dell’articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49.


Manuale produttori: aggiornato al 23 gennaio 2020. Il manuale contiene informazioni relative agli obblighi dei produttori, alle modalità per presentare la pratica di iscrizione e la comunicazione annuale.


Guida per il versamento delle tariffe da parte dei sistemi collettivifornisce le indicazioni che consentono ai sistemi collettivi di effettuare il versamento delle tariffe per conto dei propri iscritti.


Per informazioni: www.registroaee.it/