Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Devono presentare la Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche i seguenti soggetti:

  • i produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche già iscritti al Registro AEE;
  • i sistemi collettivi di finanziamento iscritti al Registro AEE.

Nulla è cambiato nei dati da trasmettere rispetto alla Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche 2024:

  • i produttori devono indicare le informazioni sulla quantità di apparecchiature immesse sul mercato con riferimento alle tipologie contenute nell’Allegato IV al D.lgs. n. 49/2014;
  • i sistemi collettivi devono indicare le quantità raccolte sulla base delle 6 categorie contenute nell'Allegato III al D.lgs. 49/2014.

Come va compilata

Non ci sono novità nelle modalità di compilazione: i produttori di AEE e i sistemi collettivi di finanziamento devono compilare la Comunicazione Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche esclusivamente via telematica, tramite il sito www.registroaee.it.

Come va trasmessa alla Camera di commercio

Non ci sono novità nelle modalità di trasmissione, che deve avvenire esclusivamente via telematica, a conclusione della compilazione, dalla scrivania personale accessibile tramite il sito www.registroaee.it.

I dichiaranti debbono essere in possesso di un dispositivo contenente il certificato di firma digitale valido al momento dell'invio, intestato al legale rappresentante o a soggetto da questi delegato.

Non verranno considerate valide ai fini di legge dichiarazioni presentate con modalità diverse da quella telematica.


Scadenza

La scadenza è il 28/06/2025.


Diritto di segreteria

Non sono previsti diritti di segreteria.