Provvedimento di rifiuto di iscrizione del Conservatore del Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi

In data 04/07/2025, è stato pubblicato all’ Albo camerale il provvedimento del Conservatore del Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 908 del 03/07/2025 con il quale è stato disposto il rifiuto di iscrizione* di 140 domande/denunce presentate al Registro delle Imprese, al REA e al Registro delle Persone Giuridiche Private della Regione Lombardia, riportate nell’elenco allegato al provvedimento stesso, precedentemente sospese a causa di carenze formali o di irregolarità a suo tempo segnalate agli utenti, per le quali non risulta mai pervenuta alcuna regolarizzazione.

Poiché le imprese interessate dal provvedimento sono prive di un domicilio digitale/pec attivo e risultano inoltre avere la Partita IVA cessata, il Conservatore ha disposto, ai sensi dell’art. 8 comma 2 della legge n. 241/1990 e delle legge n. 69/2009, che la notificazione del provvedimento di rifiuto avvenga mediante pubblicazione dello stesso, unitamente all’elenco allegato, all'Albo camerale on line della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Il provvedimento è esecutivo trascorsi venti giorni dalla sua pubblicazione all’Albo Camerale on line (04/07/2025), dove resta pubblicato per venti giorni (cioè fino al 24/07/2025) ai fini della notificazione ai soggetti interessati.

Contro il provvedimento del Conservatore:

  • per gli adempimenti pubblicitari riferiti al registro delle imprese e al REA, ai sensi dell’art. 2189 comma 3 c.c., è possibile ricorrere entro 8 giorni dal 25/07/2025 al Giudice del Registro, presso la Cancelleria Civile – Ufficio Giudice del Registro Imprese - Tribunale di Milano – via Freguglia 1. Il ricorso non può essere presentato per posta;
  • per gli adempimenti pubblicitari riferiti Registro delle Persone Giuridiche Private della  Regione Lombardia è possibile presentare ricorso dal 25/07/2025 all’Autorità Giudiziaria Ordinaria (Tribunale Civile di Milano).

* Ai sensi dell’art. 2189 c.c. (per istanze registro imprese), ai sensi dell’art. 9 del DPR n. 581/1995 e dell’art. 11 DM 9 Marzo 1982 (per denunce REA) e ai sensi del DPR n. 361/2000 e del Regolamento della Regione Lombardia n. 2/2001 (per istanze Registro delle Persone Giuridiche Private della Regione Lombardia).