Ti trovi in:
- Ambiente adempimenti
- Dichiarazione COV
- Elenco sottoprodotti
-
MUD
- Soggetti non obbligati alla presentazione della Comunicazione
- Comunicazione semplificata
- Comunicazione Rifiuti
- Comunicazione Veicoli fuori uso
- Comunicazione Imballaggi
- Comunicazione Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione
- Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Modalità di presentazione e compilazione
- Costi e Sanzioni
- Codice europeo del rifiuto e codice ISTAT
- Dati MUD e serie storiche
- A chi rivolgersi
- Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
- Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
- Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
- Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
- A chi rivolgersi
Modalità di presentazione e compilazione
La dichiarazione MUD deve essere inviata online su MUD telematico da tutti i soggetti obbligati (produttori con oltre 7 rifiuti prodotti, trasportatori, recuperatori, smaltitori, intermediari e commercianti senza detenzione di rifiuti).
I produttori di rifiuti che devono dichiarare fino ad un massimo di 7 rifiuti, possono scegliere di presentare la Comunicazione Semplificata in modalità PDF inviandola tramite PEC esclusivamente all'indirizzo comunicazioneMUD@pec.it.
Invio telematico
A partire dal 10 marzo 2025 sarà disponibile, nella webpage dedicata, il software per la compilazione del MUD 2025, predisposto dall'Unione Nazionale delle Camere di Commercio secondo quanto previsto dall'allegato 1 (Istruzioni) al D.P.C.M. 29/01/2025.
L'invio telematico del MUD, obbligatorio per la maggior parte dei soggetti tenuti alla dichiarazione, avviene tramite il sito web MUD telematico.
Per effettuare la trasmissione gli utenti devono:
- essere registrati al sito web MUD telematico: a tal proposito si ricorda che che dal 2025 l’accesso ai siti www.mudtelematico.it per la compilazione delle Comunicazioni Rifiuti, RAEE, VFU ed Imballaggi, mudsemplificato.ecocerved.it e www.mudcomuni.it potrà avvenire esclusivamente tramite il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la Carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta nazionale dei servizi (CNS). Gli utenti che in precedenza hanno utilizzato credenziali di tipo user/password, una volta fatto l’accesso tramite SPID, CIE o CNS, potranno recuperare le dichiarazioni compilate negli anni passati, con il precedente account, usando la funzionalità “Collega utenti user/password”;
- disporre di firma digitale dotata di certificato di sottoscrizione valida; la firma digitale non deve necessariamente essere quella del dichiarante, ma può essere quella di un soggetto al quale il dichiarante ha delegato la compilazione e la trasmissione del MUD o anche la sua sola trasmissione;
- disporre, per il pagamento dei diritti di segreteria, di carta di credito o di un contratto Telemaco Pay o di una banca convenzionata con il sistema PagoPA.
Procedura per la Comunicazione Semplificata 2025
La Comunicazione Rifiuti Semplificata è ormai per tutti digitale e deve essere compilata esclusivamente utilizzando l'applicazione disponibile sul sito mudsemplificato.ecocerved.it a partire dal 10 marzo 2025.
Tale Comunicazione non può più quindi essere compilata manualmente.
Si ricorda che ai siti mudtelematico.it, mudsemplificato.ecocerved.it e mudcomuni.it si può accedere esclusivamente tramite il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la Carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta nazionale dei servizi (CNS).
La comunicazione MUD scaricata al termine della procedura on line dovrà riportare la firma del dichiarante (autografa o digitale), e dovrà poi essere inviata in formato PDF, unitamente all'attestazione di versamento dei diritti di segreteria di 15,00 Euro pagati tramite la piattaforma PagoPa e alla fotocopia del documento di identità del legale rappresentante o di un suo delegato, tramite Posta Elettronica Certificata esclusivamente all'indirizzo comunicazioneMUD@pec.it.
- In nessun caso è ammessa la spedizione postale
- Per informazioni: servizi.ambientali@mi.camcom.it
- Guida per la corretta compilazione ed invio della Comunicazione Semplificata
Indicazioni particolari
Eventuali modifiche o integrazioni possono essere comunicate unicamente attraverso la presentazione di una nuova dichiarazione completa anche dei dati già dichiarati che sostituisce in toto quella precedente. La presentazione della nuova dichiarazione è sottoposta al nuovo pagamento dei diritti di segreteria e alle sanzioni previste per l'eventuale presentazione oltre il termine di scadenza.
Se la società ha cessato l'attività nel 2024, è tenuta alla presentazione del MUD per i rifiuti eventualmente prodotti, smaltiti o avviati al recupero nel corso del 2024.
Per ulteriori informazioni, consultare le pagine Comunicazione semplificata, Costi e Sanzioni.