Ti trovi in:
- Ambiente adempimenti
- Dichiarazione COV
- Elenco sottoprodotti
-
MUD
- Soggetti non obbligati alla presentazione della Comunicazione
- Comunicazione semplificata
- Comunicazione Rifiuti
- Comunicazione Veicoli fuori uso
- Comunicazione Imballaggi
- Comunicazione Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione
- Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Modalità di presentazione e compilazione
- Costi e Sanzioni
- Codice europeo del rifiuto e codice ISTAT
- Dati MUD e serie storiche
- A chi rivolgersi
- Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
- Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
- Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
- Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
- Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
- A chi rivolgersi
Comunicazione annuale - Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche
In evidenza
Dal 5 marzo 2025 è aperto il portale del Registro AEE per l'invio della Comunicazione produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche entro il 28 giugno 2025.
Il modello di dichiarazione ambientale da utilizzare per le dichiarazioni da presentare con riferimento all'anno 2024 è quello previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 gennaio 2025, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 49 Serie Generale del 28 febbraio 2025.
Per ulteriori informazioni consultare il portale dedicato.
La comunicazione annuale prevista dal DPCM 29 gennaio 2025 riguarda i soggetti e gli obblighi di cui all'art. 29, commi 2 e 6, del D. Lgs. 49/2014, iscritti al Registro nazionale dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche di cui sempre all'art. 29 del medesimo decreto legislativo.
Per trasmettere i dati della Comunicazione annuale i soggetti interessati devono collegarsi per via telematica al sito del Registro AEE e seguire le istruzioni indicate.
La scadenza per la trasmissione della Comunicazione annuale è il 30 aprile di ogni anno: quest’anno, in considerazione del fatto che, in base all’articolo 6 comma 2-bis della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale, la presentazione della Comunicazione annuale AEE dovrà avvenire entro il giorno 28 giugno 2025.
Modalità operative
La Comunicazione annuale può essere presentata dai soli soggetti iscritti al Registro e va effettuata esclusivamente per via telematica. L'accesso avviene secondo le modalità consuete:
- utilizzando la firma digitale, dotata di certificato di autenticazione, del legale rappresentante o del suo delegato;
- collegandosi al portale Registro AEE e scegliendo la voce "Scrivania per i produttori".
Le Comunicazioni annuali verranno trasferite direttamente agli Enti competenti (Ministero e ISPRA) senza un'ulteriore istruttoria da parte della Camera di commercio.
A fronte della presentazione della Comunicazione non è previsto il versamento di un diritto di segreteria.
La ritardata presentazione della Comunicazione è soggetta ad una sanzione amministrativa da 2.000 a 20.000 Euro, ai sensi dell'art. 39, comma 2, lettera h, del D. Lgs. 49/2014.
Supporto agli utenti:
- manuale operativo, disponibile sul sito Registro AEE
- repertorio di quesiti disponibile nella Sezione Informazioni utili del sito Registro AEE
- indirizzo di posta elettronica: info@registroaee.it