You are in:
- Estero e attrazione investimenti
- Certificati di origine
- Carnet A.T.A.
- Visto poteri di firma
- Visto di deposito atti
- Attestato di libera vendita
- Attestati particolari
- Codice meccanografico
- Codice LEI
- Costi e modalità di pagamento
- Assistenza Specialistica Internazionalizzazione
- A chi rivolgersi
Visto di deposito atti
Cos'è
Il visto deposito atti attesta che un documento da presentare all'estero è stato depositato presso gli uffici della Camera di commercio. Viene apposto solo in calce a documenti emessi da enti e organismi istituzionali (certificati sanitari, certificati di analisi ed autorizzazioni varie rilasciati da ASL o istituti nazionali di certificazione, ecc.).
Per tutti gli altri documenti, potrà essere richiesto il visto poteri di firma, che consiste in un controllo di legittimità della firma.
Come fare
La richiesta per la vidimazione di tali documenti può essere presentata alla Camera di commercio del luogo in cui l'impresa ha la sede legale o l'unità locale.
La richiesta può essere effettuata
-
online, attraverso la piattaforma commercioestero.camcom.it, con opzione stampa in azienda (consulta la guida con tutti i passaggi) oppure con opzione di ritiro agli sportelli, previa prenotazione dell’appuntamento su Servizi online.
-
presso le sedi di Milano, Monza e Legnano direttamente allo sportello, su appuntamento, da prenotare su Servizi online. È necessario presentarsi all’appuntamento con duplice esemplare del documento da vistare, copia del documento di identità del legale rappresentante che ha firmato il documento da vistare e modulo di richiesta.
-
presso la sede di Lodi, allo sportello dopo l’invio della pratica online, su appuntamento, da prenotare su Servizi online.
Per poter utilizzare commercioestero.camcom.it è necessario:
-
essere in possesso di un dispositivo di firma digitale;
-
registrarsi al sito web registroimprese.it (consulta la guida);
-
richiedere l’adesione al servizio stampa in azienda.
Costi e modalità di pagamento
L'apposizione del visto di deposito atti prevede un costo di 3 euro di diritti di segreteria per ogni visto. Puoi pagare:
- online, con una delle seguenti modalità:
- prepagato con il conto "Diritti" di registroimprese.it, ricaricabile con carta di credito (consulta la guida): al momento dell'invio cliccare su Conferma e Invia; il sistema effettuerà in automatico l'addebito su registroimprese.it;
- prepagato con iConto, il conto online gratuito di Infocamere, ricaricabile con bonifico: al momento dell'invio cliccare su Conferma e Invia; il sistema effettuerà in automatico l'addebito su iConto;
- pagamento singolo per ogni pratica, con carta di credito o bonifico al momento dell'invio, attraverso la piattaforma PagoPA.
- allo sportello, con carta di credito o bancomat
Da sapere
In alcuni casi potrebbe essere richiesta l'apposizione
-
dell’autentica che prevede che il documento venga firmato e controfirmato da due diversi funzionari della Camera di commercio,
o - della postilla (o apostille) che prevede che il documento venga autenticato dalla Prefettura. Per ulteriori informazioni consulta Ministero degli Affari Esteri.