Interventi e progetti per il sistema economico

Guarda il video 

Leggi tutte le iniziative per sostenere le imprese e rilanciare il territorio
Per i bandi sotto elencati è possibile presentare domande e ci sono fondi disponibili. In caso di esaurimento delle risorse ne sarà dato tempestivo avviso

Bandi e contributi 

  • Bando “Filiera turistica sostenibile e accessibile”: composto da tre misure “Ospitalità accessibile”,”Certificazioni di sostenibilità”, “Turismo in bici” (presentazione domande a partire dalle ore 09 del giorno 12/09/2025 ed entro il giorno 31/12/2025 misura finalizzata ad crescere le opportunità di business del comparto turistico-ricettivo e degli eventi, tramite il raggiungimento  di standard all’avanguardia in termini di accessibilità, sostenibilità e mobilità sostenibile con ricadute positive anche sul territorio.
  • Bando “Impresa sostenibile 2025: Investimenti energetici e ottenimento della certificazione energetica” (presentazione domande a partire dalle ore 10.00 del giorno 04/09/2025 ed entro il giorno 31/10/2025) misura finalizzata a promuovere non solo gli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficientamento energetico, ma anche per diffondere un approccio sistemico sull’uso e consumo di energia tramite la certificazione energetica. 
  • Bando “Bike, to work & city logistics” 2025-2026 (presentazione domande a partire dalle ore 10.00 del giorno 03/09/2025 ed entro il giorno 15/10/2026) misura finalizzata a incentivare l’utilizzo delle due ruote per il commuting (tragitto casa-lavoro), la mobilità aziendale, la logistica di ultimo miglio e il commercio in ambito urbano.
  • Bando Nuova Impresa 2025 (scade il 15 gennaio 2026), misura finalizzata a sostenere l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, attraverso l'erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
  • Bando Agevola Credito (iniziativa aperta anche per il 2025 - 2026, fino a comunicazione di esaurimento delle risorse), misura finalizzata a promuovere, sostenere e facilitare l’accesso al credito e gli investimenti delle Micro e Piccole imprese, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse dei finanziamenti attivati per la realizzazione di investimenti.
  • Bando Milomb Minibond II Edizione, (scade il 28 novembre 2025) misura finalizzata a sostenere le micro, piccole e medie imprese che hanno emesso oppure hanno avviato le operazioni preliminari per l’emissione di minibond.
  • Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione (scade il 16 ottobre 2025), misura finalizzata a promuovere l'adozione di schemi di certificazione di sostenibilità rilasciati da terze parti e riconosciuti a livello internazionale in ambito turistico.
  • Bando Turismo in Bici 2024 - Potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo (scade il 16 ottobre 2025), misura finalizzata a promuovere il cicloturismo sul territorio di Milano Monza Brianza Lodi attraverso il sostegno allo sviluppo di prodotti e servizi ricettivi collegati andando anche a colmare il mismatch tra la ricca offerta territoriale di infrastrutture cicloturistiche e la disponibilità di strutture ricettive bike friendly.

Come presentare una richiesta di contributo
I link ai portali per la presentazione delle domande di contributo sono i seguenti:
Restart
Webtelemaco

I manuali di utilizzo sono i seguenti:
Guida al portale RESTART
Guida al portale WEBTELEMACO
Il portale da utilizzare è indicato sulla pagina web dedicata al bando e nel suo regolamento. 

Come accedere ai servizi degli sportelli della Camera di commercio
I servizi della Camera di commercio sono erogati esclusivamente su appuntamento o in modalità online. Accedi a tutte le info. 


Le nostre assistenze specialistiche on line

Incontri di primo orientamento per imprese e aspiranti imprenditori con i nostri esperti in modalità webinar.
Scegli il tema e la data.

Per l'innovazione e la digitalizzazione

Con il Punto Impresa Digitale le imprese possono prenotare un appuntamento on line con i Digital Promoter per essere affiancati nei percorsi digitali, accedere ai nostri e-learning per disporre in ogni momento dei contenuti dedicati a innovazione e tecnologie 4.0 e partecipare ai nostri webinar sul digitale a supporto di marketing e export.

Per la formazione e l'incontro domanda e offerta di lavoro

Formaper realizza gratuitamente servizi e progetti di informazione, orientamento, formazione e assistenza per:

  • promuovere la creazione d'impresa
  • sostenere lo sviluppo e l'innovazione d'impresa
  • favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Qui tutte le info

Per le imprese del settore turistico e culturale

Per i giovani talenti e le start up

La sezione del sito Start up innovative e nuove imprese un punto di orientamento e informazione dedicato alle Startup e alle giovani imprese.  Un percorso digital a supporto degli aspiranti imprenditori e delle giovani imprese nella crescita e nel consolidamento della loro presenza sul mercato.

Tavolo Giovani  per dare  visibilità e occasioni di networking alle giovani imprese innovative.