Note tecniche di elaborazione degli elenchi

ALLEGATO B

Gli elenchi relativi all'allegato B devono essere redatti, secondo l'esempio di seguito riportato, e salvati con estensione .csv (comma separated value, cioè campi separati da delimitatore; "punto e virgola").
Nella prima riga vanno riportate le denominazioni dei campi, a seguire ogni riga va attribuita a una singola impresa/iscritto.

Fac-simile allegato B

Facsimile allegato b

 
Avvertenze

  • Nel salvataggio del file in formato csv, per evitare l'elisione di zeri (0) iniziali relativamente alla colonna CODICE FISCALE e CODICE ATECO, occorre selezionare Formato Celle – Numero, Categoria Testo;
  • Riguardo alla denominazione, è necessario precisare con esattezza i termini anagrafici per non incorrere nell'esclusione delle imprese non identificate nel Registro Imprese;
  • Riguardo all'indirizzo, deve essere indicato, a seconda dei casi, quello della sede o dell'unità locale elencata.

L'elenco deve essere presentato anche in formato PDF/A.

Codice ATECO 2007

Al seguente link del sito ISTAT è disponibile un motore di ricerca che consente di individuare facilmente i codici ATECO digitando una parola chiave.
N.B.: Si precisa che al fine della partecipazione alla procedura di rinnovo del Consiglio si deve tenere in considerazione il Codice ATECO così come modificato dall’Aggiornamento 2021.

 

ALLEGATO D

L'elenco relativo all'allegato D deve essere redatto in formato PDF/A come il fac-simile di seguito

facsimile allegato d

Il numero di iscritti si deve riferire:

  • nel caso di organizzazioni sindacali: agli iscritti dipendenti di imprese della circoscrizione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, con esclusione dei pensionati;
  • nel caso di associazioni dei consumatori: agli iscritti della circoscrizione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi inclusi nell' elenco, tenuto a cura delle stesse organizzazioni di cui all'articolo 137, comma 2, lettera b), del d.lgs. 6/09/2005, n. 206, ovvero negli elenchi tenuti dalle associazioni riconosciute in base alle leggi regionali in materia.

Ulteriori e importanti dettagli sono indicati nel documento "Note tecniche per predisposizione elenchi da inviare alla Camera".