You are in:
I dispositivi di firma digitale
Highlights
Si comunica che i dispositivi di firma Digital DNA non sono compatibili con la piattaforma PCT Enterprise (Avvocati) mentre funzionano regolarmente per l'accesso tramite CNS a Inps, Agenzia delle Entrate, Fascicolo sanitario e firmano regolarmente. Non sono stati segnalati problemi di compatibilità tra la piattaforma PCT Enterprise e le Smartcard.
I dispositivi di firma permettono di:
- firmare digitalmente documenti informatici di qualunque tipo con la stessa validità giuridica di una sottoscrizione autografa apposta su documenti cartacei, e con lo stesso valore di autenticazione di sigilli, punzoni, timbri, contrassegni e marchi di qualsiasi genere ove previsti per legge;
- garantire l'integrità e la validità del documento;
- accedere ai servizi online delle pubbliche amministrazioni e di altri enti mediante autenticazione per consultare dati personali resi disponibili dalle PA direttamente sul proprio sito web (es. Agenzia delle Entrate, INPS, ASL);
- consultare gratuitamente i documenti relativi alla propria azienda (visure, copie di atti e di bilanci, ecc.) presenti nel Registro delle Imprese.
Tipologie
- La smart card è un dispositivo che si presenta come una tessera elettronica. Per poterla utilizzare è necessario un apposito lettore di smart card da collegare al computer, non rilasciato col dispositivo di firma digitale, ma da acquistare separatamente al di fuori delle sedi camerali.
- Il Token wireless (chiavetta USB) Digital DNA è un dispositivo di firma digitale di ultima generazione progettato per rendere l'esperienza utente più semplice e intuitiva, in totale sicurezza. Il Token, accompagnato dall'App correlata DigitalDNA IC, garantisce le massime prestazioni attraverso un'usabilità semplice e sicura da smartphone e tablet, pur mantenendo la stessa funzionalità e usabilità con il mondo del PC e le applicazioni precedentemente utilizzate.
- La firma digitale remota è una tipologia di firma collegata a smart card o token, che consente di non utilizzare i dispositivi fisici. L'apposizione della firma sul documento elettronico avviene tramite un'apposita app installabile su smartphone o tablet con sim telefonica.
Last updated: 08/04/2025