Modifica e sostituzione della carta

Smarrimento o furto

In caso di smarrimento o furto occorre richiedere una nuova carta entro 7 giorni di calendario dall'accertamento dell'evento, nelle modalità indicate alla pagina dedicata.
Sia in caso di furto sia in caso di smarrimento è necessario allegare copia della denuncia alle Autorità competenti.
Se la carta è rilasciata ad un'autorità di controllo è sufficiente allegare la dichiarazione di furto firmata dal rappresentante dell'autorità titolare della carta.
La carta rilasciata in sostituzione avrà la stessa data di scadenza di quella smarrita o sottratta e il costo sarà quello previsto per il rilascio di una nuova carta.
Nota bene: lo smarrimento del chip della carta tachigrafica comporta la presentazione di una denuncia alle Autorità di Polizia dello Stato in cui si è verificato l'evento o al più tardi nello stato di residenza del conducente. In tal caso la domanda per emissione della nuova carta viene considerata come una richiesta di “sostituzione per smarrimento” anziché per “malfunzionamento”.


Danneggiamento o malfunzionamento

In caso di malfunzionamento occorre richiedere una nuova carta entro 7 giorni di calendario dall'accertato malfunzionamento.
La carta deteriorata deve essere restituita.
La carta rilasciata in sostituzione avrà la stessa data di scadenza di quella deteriorata. 
La sostituzione è gratuita solo se il danneggiamento non è causato dal possessore e se la richiesta di sostituzione è presentata entro sei mesi dal primo rilascio della carta. Oltre tale termine è previsto il pagamento di  un contributo di 17 euro.


Sostituzione carta tachigrafica rilasciata da altro Stato membro

Il titolare di una carta tachigrafica rilasciata da altro Stato membro, deve chiederne la modifica alla Camera di commercio del luogo in cui stabilisce in Italia la propria sede o  residenza. La nuova carta è rilasciata entro 15 giorni lavorativi dalla richiesta.