Ti trovi in:
- Chi siamo
- Mission
- Organi istituzionali
- Statuto, regolamenti e carta dei servizi
- Contatti
- La nostra community social
- Sedi e Orari
- Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
- Società partecipate-Contatti
- Patrocinio
- Albo camerale
- Ufficio Stampa
- Albo camerale
-
Comunicazione
- Modalità di accesso ai servizi
- Pratiche commerciali ingannevoli
- Notifiche cartelle esattoriali
- Interventi e progetti per il sistema economico
- Milano: accesso agli sportelli
- Aggiornamenti Accesso Servizi on Line
- Novità dal 1° marzo 2021: pagamenti con PagoPA
- Feedback
- Newsletter
- Internet Privacy
- Cookie policy
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 - Accesso fisico ai locali ed agli uffici della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
- Procedure di selezione
- Informazioni agli utenti in merito al progetto Digital Transformation della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
- Posizioni aperte Camera di commercio e società partecipate
- Premi Annuali
- Selezione del personale
Aggiornamenti Accesso Servizi on Line
Dal 28 febbraio 2021 i privati cittadini accedono ai servizi online solo mediante SPID, la carta d'identità elettronica (CIE) e la carta nazionale dei servizi (CNS). Da tale data, è possibile fare nuove registrazioni solo per la richiesta di appuntamenti allo sportello (servizio Agenda) o per il rilascio della CNS/firma digitale con riconoscimento web (servizio Easyfirma).
Chi sia già in possesso di credenziali rilasciate prima di tale data può continuare ad accedere anche con indirizzo email e password, fino a nuova comunicazione.
Le imprese e i professionisti possono continuare a registrarsi ai servizi utilizzando indirizzo email e password anche dopo tale data.
Non hai ancora SPID? SPID è rilasciato gratuitamente a tutti coloro che richiedono le credenziali presso le sedi della nostra Camera di commercio.
Scopri come fare: consulta la pagina dedicata!
Per informazioni sulla Carta d'Identità Elettronica puoi consultare il sito dedicato del Ministero dell'Interno.