Ti trovi in:
- Chi siamo
- Mission
- Organi istituzionali
- Statuto, regolamenti e carta dei servizi
- Contatti
- La nostra community social
- Sedi e Orari
- Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
- Società partecipate-Contatti
- Patrocinio
- Albo camerale
- Ufficio Stampa
- Albo camerale
-
Comunicazione
- Modalità di accesso ai servizi
- Pratiche commerciali ingannevoli
- Notifiche cartelle esattoriali
- Interventi e progetti per il sistema economico
- Milano: accesso agli sportelli
- Aggiornamenti Accesso Servizi on Line
- Novità dal 1° marzo 2021: pagamenti con PagoPA
- Feedback
- Newsletter
- Internet Privacy
- Cookie policy
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 - Accesso fisico ai locali ed agli uffici della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
- Procedure di selezione
- Informazioni agli utenti in merito al progetto Digital Transformation della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
- Posizioni aperte Camera di commercio e società partecipate
- Premi Annuali
- Selezione del personale
Premio Impresa e Lavoro
E' online il bando per partecipare al Premio Impresa e Lavoro.
Qui il regolamento (Bando versione aggiornata in data 10.03.2025, all’art.5 per quanto riguarda gli indirizzi e-mail da cui potranno essere richieste le integrazioni)
Presentazione della domanda
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica accedendo alla piattaforma Telemaco
Istruzioni per l'accesso a Telemaco
Istruzioni per l'inserimento della domanda
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 di lunedì 3 febbraio 2025 ed entro le ore 12:00 di lunedì 17 marzo 2025.
Moduli di domanda
Domanda imprese (Allegato A)
Domanda lavoratore dipendente (Allegato B)
Dichiarazione sostitutiva del lavoratore dipendente (Allegato B 1)
Ulteriori informazioni utili sono disponibili nella sezione FAQ
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in data 07/03/2025 ha nominato IC Outsourcing SCRL Responsabile Esterno del trattamento dati - ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679 - per il servizio di supporto all'istruttoria del Premio Impresa e Lavoro 2025 in esecuzione delle attività previste dalla determina n.269 del 27/02/2025
In evidenza
Se l’impresa intende candidare al premio più dipendenti (nel limite massimo di 10) deve presentare una pratica distinta per ciascun lavoratore dipendente identificata da un univoco numero di protocollo.
Se l’impresa intende candidare al premio l’impresa e il/i lavoratori dipendenti deve presentare pratiche distinte per ciascuna candidatura, identificate da un univoco numero di protocollo.
Tra i compiti istituzionali della Camera di commercio, vi è quello di sostenere e di valorizzare la cultura di impresa e i valori di cui è portatrice, come l'entusiasmo, lo spirito d'iniziativa e la determinazione.
Per questo, l'allora Consiglio provinciale dell'Economia di Milano (di cui la Camera di commercio è erede) fu il primo nel 1929 ad istituire il Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico, pubblico riconoscimento alla fedeltà e correttezza professionale di lavoratori che, esteso nel dopoguerra alle imprese, nel 1989 assunse la denominazione di Premio Milano Produttiva.
Dal 2018 la nuova Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha istituito la prima edizione del Premio "Impresa e Lavoro", iniziativa che fonde le precedenti iniziative promosse dalle Camere di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi (Milano Produttiva, Brianza Economica e Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso economico), condividendo le medesime finalità e con l'obiettivo di cogliere le esigenze delle imprese, in un contesto economico di grandi cambiamenti. Si tratta di un riconoscimento che va a premiare i lavoratori dipendenti e le imprese dei territori delle tre province, contraddistintisi per correttezza professionale e imprenditoriale e la pluriennale attività svolta a favore dello sviluppo del sistema socio-economico dei tre territori.
L'iniziativa è disciplinata da un apposito bando e consiste nell'assegnazione, ai vincitori del premio, di un riconoscimento.
La cerimonia di premiazione si terrà presso il Teatro alla Scala domenica 21 settembre 2025.
Dentro la Scala: storia e curiosità