Ti trovi in:
- Dietro le quinte-Settimo episodio
Imprenditori "partiti da zero": i Turati | Francesco Turati, la "Nobiltà di denaro" | Ercole Turati, la riscoperta del Teatro di Mediolanum | "Il gigante ha sparso i suoi ruderi dovunque all'ingiro" | Un Teatro. Un Teatro romano. Il Teatro romano di Mediolanum | Ernesto Turati | Emilio Turati | Vittorio Turati | Alda Levi, pioniera dell'Archeologia italiana
- Dietro le quinte-Sesto episodio
Milano Imperiale | "Editto di Milano? Ma quale Editto? | Gli Unni e la fine dell'Impero | Ostrogoti e Longobardi | La rinascita e la distruzione. Federico Barbarossa
Metti un giorno a Teatro, a Mediolanum | Quali spettacoli erano rappresentati a Teatro? | In che periodo dell'anno? | Un'era si chiude
Perché costruire Teatri? Quali idee si volevano diffondere? | Quando e come si tenevano gli spettacoli? | Com'era possibile che tutti gli spettacoli teatrali fossero gratuiti? | Tecnologie e strumenti | Perché trasformare un teatro in piscina?
Milano prima di Mediolanum: Medhelan | Nella metropoli Insubre, quali erano le principali attività? | Medhelan e l'Insubria: come erano governate?
Quando fu edificato il Teatro romano di Mediolanum? Da chi? Com'era? | Come fu costruito? | Come ci si vestiva a Teatro? | Quanto costava assistere agli spettacoli?
Mediolanum, città imperiale del "Gigante" di Augusto | le fonti