English

I cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, in possesso di una qualifica professionale acquisita all'estero e che intendono svolgere in Italia un'attività per la quale la Camera di commercio deve accertare il possesso dei requisiti professionali, devono rivolgersi al Ministero competente per ottenere il relativo decreto di riconoscimento.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rilascia il suddetto decreto per le seguenti attività:

  • installazione di impianti
  • autoriparazione
  • disinfestazione, derattizzazione, sanificazione
  • agente di affari in mediazione
  • agente e rappresentante di commercio
  • mediatore marittimo
  • spedizioniere

Sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sono pubblicate maggiori informazioni e le indicazioni per presentare la domanda. 

Si precisa che per le attività di acconciatore ed estetista la Camera di Commercio non accerta i requisiti professionali; la competenza, infatti,  è passata ai SUAP, ossia lo Sportello Unico per le Attività Produttive, situato presso il Comune ove s'intende avviare l'attività .  Si indicano in ogni caso i Ministeri competenti all’emanazione del decreto di riconoscimento:

Acconciatore:        Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Estetista:                Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Solo dopo aver ottenuto il riconoscimento può essere presentata la domanda di iscrizione/denuncia di inizio attività al Registro Imprese, documentando di essere in possesso:

  • del decreto di riconoscimento
  • della lettera ricevuta dal Ministero competente
     

Riferimenti normativi

 DPR. n.394/1999

 D.Lgs. n.206/2007