You are in:
- Registro Imprese
- In evidenza Registro Imprese
- Tutto sul Registro Imprese
- Come avviare un'attività di impresa
- Come depositare le pratiche
- Supporto Specialistico RI - SARI
- Cittadini stranieri
- Imprese innovative
- Reti di imprese
- Procedimenti d'ufficio
- Sanzioni amministrative Registro Imprese
Incubatori e acceleratori certificati
Highlights
L’art. 25 del D.L. n.179/2012 (commi dal 5 all'8), come modificato dalla Legge annuale sulla concorrenza n. 193/2024, ha ridefinito la nozione di incubatore certificato e ha introdotto la nuova figura dell'acceleratore di startup innovative certificato, prevedendo altresì una nuova sezione speciale del registro delle imprese, diversa da quella nella quale sono iscritti gli incubatori certificati, in cui gli acceleratori certificati devono iscriversi.
Per richiedere l'iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese e per la conferma annuale dei requisiti, il legale rappresentante dell’incubatore o acceleratore certificato deve sottoscrivere la nuova dichiarazione sostitutiva, aggiornata sulla base degli indicatori e relativi valori minimi stabiliti dal decreto ministeriale 20 dicembre 2024.
Un incubatore certificato offre servizi per sostenere la nascita, lo sviluppo, il supporto e l’accelerazione di startup innovative (la condivisione di spazi di lavoro attrezzati, la possibilità di fare networking, un intenso programma di formazione, tutoraggio e supporto nell'accesso a finanziamenti e nell'attività di internazionalizzazione).
Un acceleratore certificato è un incubatore che svolge attività di accelerazione di startup innovative.
Gli incubatori e gli acceleratori certificati di startup innovative sono società di capitali, anche cooperative di diritto italiano, oppure società europee, residenti in Italia ai sensi dell’articolo 73 del D.P.R. n. 917/1986, che possono iscriversi nella sezione speciale del Registro delle Imprese a loro dedicata certificando il possesso dei necessari requisiti tramite apposito modello di dichiarazione.
Per conoscere tutte le informazioni sugli incubatori e acceleratori certificati e sulle modalità di iscrizione nel Registro delle Imprese, consulta la guida (in aggiornamento) e il DM 20 dicembre 2024 (che sostituisce il DM 21 febbraio 2013 Requisiti incubatori di startup innovative ed il successivo Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 22 dicembre 2016).