You are in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
Contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato per aprire o ammodernare micro e piccole attività con una vetrina su strada
In evidenza
Determinazione dirigenziale del Comune di Milano n. 12309 del 30/12/2024;
All.1 graduatoria
ESITI I° SESSIONE
Determinazione dirigenziale del Comune di Milano n.8520 del 26/09/2024;
All. 1 graduatoria
Cos'è e a cosa serve
Negozi e botteghe di quartiere è il bando del Comune di Milano e della Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi che finanzia l’apertura o l’ammodernamento di micro e piccole attività economiche con vetrina su strada nelle aree a rischio desertificazione commerciale.
Il bando è realizzato in collaborazione con I Municipi 4 e 5 e ha una dotazione complessiva di € 1.000.000.
Area Bersaglio
Questo bando finanzia progetti nell’area compresa tra Via Ripamonti, Piazza Angilberto II e Corso Lodi.
Chi può partecipare
Possono candidarsi aspiranti imprenditori e imprenditrici, e micro e piccole imprese (comprese le imprese sociali), già insediate o che intendono insediarsi nell’area bersaglio.
Come funziona
Il bando prevede due diverse linee di intervento:
- LINEA 1 – VETRINE CHIUSE che finanzia l’apertura di micro e piccole attività economiche in locali commerciali su strada sfitti o inutilizzati, attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato fino a 45.000 euro. Sono ammesse sia spese di investimento che alcune spese di gestione.
- LINEA 2 – VETRINE APERTE che finanzia le micro e piccole attività economiche con una vetrina su strada già attive nell’area bersaglio, attraverso contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato fino a 30.000 euro. Sono ammesse solo spese di investimento.
Cosa offre
Il bando offre contributi a fondo perduto pari al 50% dei costi del progetto, e prestiti a tasso agevolato erogati direttamente dal Comune di Milano pari al 25% del costo del progetto. Il rimanente 25% dovrà essere coperto dall’impresa con fondi propri.
Come e quando candidarsi
Il bando resterà aperto fino al 15 novembre 2024. Le candidature verranno valutate secondo il seguente calendario:
- I SESSIONE, candidature presentate entro le ore 14:00 del 31 luglio 2024
- II SESSIONE, candidature presentata entro le ore 14:00 del 15 novembre 2024.
Assistenza alla partecipazione
Per tutta la vigenza del bando, sarà attivo un servizio informativo per le imprese e gli aspiranti imprenditori interessati a presentare domanda di agevolazione.
Il servizio sarà attivo su appuntamento presso le sedi comunali di via Sile n. 8 e di via San Tomaso n. 3.
Per accedere al servizio, è necessario scrivere all’indirizzo e-mail: servimprese@comune.milano.it
Per altre informazioni e chiarimenti è possibile contattare gli uffici comunali al recapito telefonico: + 39 02 88450203 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 16:30
Presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata in modalità telematica attraverso il sistema Telemaco di InfoCamere.
Istruzioni per l'accesso a Telemaco
Guida alla presentazione della domanda
Servizio di assistenza tecnica per l'uso della piattaforma Telemaco:
tel. 049.2015215 (servizio attivo da lunedì a venerdì dalle ore 08.30 alle ore 18.30) che in caso di un eventuale picco di richiesta di assistenza non potrà però garantire assistenza immediata per il caricamento della domanda di finanziamento.
Stato del bando: aperto
Bando e allegati
Avviso Negozi e botteghe di quartiere - zona Ripamonti, Angilberto, Lodi