You are in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
-
Innovazione
- Bando Masterclass PID 2025
- Bando SI4.0 2024
- Bando SI 4.0 2023
- Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2024
- CALL FOR SOLUTIONS: BANDO “INNOVAZIONI… IN VOLATA – CONTRIBUTI PER NUOVE SOLUZIONI NELLA BIKECONOMY”
- Archivio
- Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025
- Bando “SPIDY: Speed up your business”
- Bando SI4.0 2025
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
- Bando Imprese Storiche 2025
Bando CONneSSi 2025
Highlights
Seconda determina di concessione - domande ammesse e non ammesse
Terza determina di concessione-domande ammesse e non ammesse
Quarta determina di concessione: domande ammesse e finanziabili - domande ammesse selezione aggiuntiva - domande ammissibili in attesa fondi disponibili - domande non ammesse
Quinta determina di concessione-domande ammesse e non ammesse e riclassificazione di parte delle domande di cui alla Det. 560/25
Sesta determina di concessione: domande ammesse e finanziabili - domande ammesse selezione aggiuntiva - domande non ammesse
Istruzioni per la realizzazione dei progetti e per la presentazione della RENDICONTAZIONE
Modulo di rendicontazione
Relazione conclusiva del progetto – All. R
N.B: In caso di variazioni relative all’intervento agevolato (fornitori, tipologia spese etc indicati nella domanda presentata), la richiesta di autorizzazione deve essere inviata alla Camera di commercio allegando il prospetto spese, i preventivi ed eventuali nuove autocertificazioni dei fornitori, debitamente aggiornati (Art 11-lettera K del regolamento).
La Camera di commercio non può garantire l’erogazione del contributo in fase di rendicontazione in caso di mancata autorizzazione preventiva delle modifiche intervenute.
-
Allegato D - dichiarazione per le IMPRESE fornitrici - INGLESE
-
Allegato E - dichiarazione fornitori LIBERI PROFESSIONISTI - INGLESE
-
Allegato P - preventivo di spesa per ogni singolo fornitore - INGLESE
ATTENZIONE. Per quanto riguarda le fatture prive della dicitura “Spesa sostenuta a valere sul “BANDO CONNESSI 2025” e del “codice CUP”, è necessario regolarizzare le fatture attenendosi alle indicazioni riportate all’Art. 13. D (nota 16) del regolamento del Bando.
Per accedere direttamente alle istruzioni cliccare qui
Per accedere alle informazioni relative al Regolamento del Bando e ai moduli per la presentazione della domanda di partecipazione, cliccare su questo link
Manuale Utente per la presentazione della rendicontazione su RESTART
Assistenza
Per tutte le informazioni sulla rendicontazione si prega di fare riferimento al chatbot Nessi, cliccando sul simbolo in basso a destra.
Policy di utilizzo e dichiarazione non responsabilità per il chatbot per il Bando Connessi 25.
Clicca Qui per leggere il discalmer completo
Si prega di leggere attentamente questo disclaimer prima di utilizzare il Chatbot Bando Connessi 25.
Accedendo e utilizzando Chatbot sul nostro sito Web, riconosci e accetti i termini di questa clausola di esclusione della responsabilità
- Il Chatbot è progettato per fornire informazioni generali relative al bando Connessi 25 e argomenti correlati. Le informazioni fornite dal Chatbot non devono essere considerate consulenza sostitutiva della consultazione della documentazione.
- La Camera di Commercio non sarà ritenuta responsabile per eventuali errori o omissioni nelle informazioni fornite da Chatbot o per qualsiasi azione intrapresa facendo affidamento su di esso.
- Collegamenti di terze parti: il Chatbot può contenere collegamenti a siti Web di terze parti. Questi collegamenti vengono forniti per comodità dell'utente e non costituiscono un'approvazione da parte di Camera di Commercio di alcun contenuto di terze parti. Non siamo responsabili del contenuto o delle privacy policy di questi siti esterni.
- In caso di incongruenze fra quanto generato da Chatbot e la documentazione del bando prevale quanto contenuto nel bando e nei suoi allegati.
- Le informazioni non corrette ed eventuali incongruenze verranno risolte a mezzo di risposte generali pubblicate sul sito della "Camera di Commercio" .
- Se non sei d'accordo con qualsiasi parte di questa clausola di esclusione della responsabilità, ti preghiamo di astenerti dall'utilizzare Chatbot. Ci riserviamo il diritto di modificare o aggiornare questa clausola di esclusione della responsabilità in qualsiasi momento senza preavviso. L'uso continuato del Chatbot dopo eventuali modifiche implica l'accettazione della nuova esclusione di responsabilità.
Nessi
Nessi è in grado di fornire informazioni puntuali di cui, tuttavia, non possiamo sempre garantire l'accuratezza, la completezza o la coerenza.
Di seguito alcune modalità operative:
- è consigliato formulare una domanda alla volta;
- nell'ambito di un unico accesso è consentito un massimo di 5 domande, dopodichè occorre effettuare un nuovo accesso;
- il Chatbot non fornisce risposte in merito allo stato del procedimento istruttorio;
- è vietato caricare informazioni personali; la violazione di tale prescrizione comporta l'assunzione di responsabilità da parte dell'utilizzatore
Sono Nessi il tuo assistente virtuale