You are in:
- Bandi e contributi
- Credito e finanza
- Start up
- Innovazione
- Internazionalizzazione
-
Ambiente e Sostenibilità
- Indicazioni per la rendicontazione - Bando Turismo in bici potenziamento dei servizi ricettivi per lo sviluppo del cicloturismo
- Bando Certificazioni di sostenibilità
- Bando Turismo in bici
- Bando Innovazione filiere economia circolare 2022
- Bando Efficienza energetica - Contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del settore ricettivo
- Bando Turismo in bici - 2024
- Bando Certificazioni di sostenibilità per le imprese del settore turistico e degli eventi - II edizione
- Bando Bike, to work & city logistics 2024
- Impresa sostenibile: Investimenti linea energia 2024
- Call for Solutions 2023
- Archivio
-
Turismo e commercio
- Bando Imprese Storiche per il Futuro 2024
- Bando Turismo 2023
- Prossima Impresa 2021 - Bando di sostegno alle imprese di prossimità e ai negozi di vicinato
- Bando Prossima Impresa 2022
- Contributi bike lab
- Bando per la promozione del turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità in Lombardia
- Negozi e botteghe di quartiere - Zona Ripamonti, Angilberto, Lodi
- Archivio
Bando Qualità Artigiana 2023
In evidenza
Attenzione fondi esauriti è solo possibile presentare candidatura per il riconoscimento
Regione Lombardia ha istituito il Riconoscimento “Qualità Artigiana” volto a promuovere il mantenimento e il rafforzamento della cultura, dei prodotti e dell'identità artigiana nel territorio lombardo. Alle imprese partecipanti al Bando (gestito dal Sistema camerale lombardo) che hanno i requisiti previsti è assegnato tale Riconoscimento e potranno inoltre accedere a un contributo regionale a fondo perduto.
Chi può partecipare
MPMI lombarde con la qualifica di impresa artigiana nella sezione speciale “Imprese artigiane” del Registro Imprese delle Camere di Commercio e con uno dei seguenti codici Ateco primario:
- C Attività manifatturiere e tutti i sotto digit
- I 56.10.30 - Gelaterie e pasticcerie
- R 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento e tutti i sotto digit
Caratteristiche dell’agevolazione
Investimento minimo: € 5.000,00
Intensità dell'agevolazione: 80% dei costi ammissibili
Importo contributo massimo: € 8.000
Come e quando presentare la domanda
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.
Per visionare e scaricare la documentazione relativa al bando e i moduli per la presentazione della domanda: Bando Qualità Artigiana 2023.