Requisiti per l'iscrizione categorie 4-5

RESPONSABILE TECNICO

Le imprese e gli enti dediti alla gestione e/o trasporto di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi devono inoltre nominare un responsabile tecnico la cui qualificazione professionale deve risultare da idoneo titolo di studio, dall'esperienza maturata nel settore e dallo svolgimento delle verifiche di idoneità previste dalla Delibera n.6/2017 del Comitato Nazionale.

Da sapere

 Da sapere


Il responsabile tecnico nominato per il trasporto di rifiuti speciali pericolosi (Categoria 5) è da ritenersi idoneo anche per il trasporto di rifiuti speciali non pericolosi (Categoria 4)

 

REQUISITI PER L’ISCRIZIONE

Oltre a dover rispettare una serie di requisiti soggettivi comuni per tutte le categorie, le imprese e gli enti che intendono iscriversi alle Categorie 4 e 5 dell'Albo Gestori Ambientali devono rispettare degli specifici requisiti di idoneità tecnica (disponibilità dei mezzi di trasporto e del personale) e dimostrare la propria idoneità finanziaria tramite attestazione di affidamento bancario opportunatamente rilasciato.

 

REQUISITI DI IDONEITA’ TECNICA

I requisiti minimi di idoneità tecnica relativi a disponibilità di veicoli e di personale sono stabiliti dalla Delibera n.8/2017 (ALLEGATO E) che ha integrato la Delibera n.5/2016.
Il veicolo deve essere in piena disponibilità dell'impresa, secondo le regole del codice della strada e la normativa sull'autotrasporto, in una delle seguenti forme: proprietà, leasing, locazione senza conducente, comodato d'uso senza conducente, patto di riservato dominio, usufrutto.

 

REQUISITI DI IDONEITA’ FINANZIARIA

Per la raccolta ed il trasporto dei rifiuti le imprese dimostrano il requisito di capacità finanziaria (Delibera n. 6 del 19 ottobre 2022) con un importo di:

  • 9.000 euro per il primo veicolo;
  • 5.000 euro per ogni veicolo aggiuntivo.

Per i veicoli di massa fino a 3,5 tonnellate:

  • 9.000 euro per il primo veicolo;
  • 900 euro per ogni veicolo aggiuntivo.
Da sapere

 Da sapere


La dimostrazione del possesso del requisito di capacità finanziaria non è necessaria se l'impresa ha già dimostrato tale requisito in sede di iscrizione all'Albo Autotrasportatori conto terzi.

 

Documenti da presentare:

  • affidamento bancario (Delibera n. 5/2016, art. 4 del Comitato Nazionale) che può essere rilasciato da istituti bancari o da società finanziarie con capitale sociale non inferiore a 2.582.284,5euro;
  • copia delle denunce IVA, dei bilanci, della dichiarazione dei redditi (volume d'affari, immobilizzazione materiali) dell'ultimo esercizio chiuso.