Benessere organizzativo

Il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) è un organismo istituito ai sensi dell'art. 21 della legge n. 183/2010. Tale comitato unifica i "Comitati per le Pari Opportunità" e i "Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing".

Ai sensi della norma, il CUG deve:

  • assicurare, nell'ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità di genere, assenza di qualsiasi forma di violenza o discriminazione.
  • favorire l'ottimizzazione della produttività migliorando l'efficienza delle prestazioni lavorative anche attraverso il mantenimento di un ambiente di lavoro privo da ogni genere di discriminazione o violenza.
  • razionalizzare e rendere efficiente ed efficace l'organizzazione della Pubblica Amministrazione anche in materia di pari opportunità, contrasto alle discriminazioni e benessere dei lavoratori e delle lavoratrici.

 

Ai sensi dell’art. 6 del D.L. 80/2021, convertito dalla L. 113/2021, il Piano delle azioni positive (PAP) è integrato dal Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), in cui confluiscono anche altri atti di pianificazione delle amministrazioni, in un’ottica di razionalizzazione e semplificazione della disciplina.

Azioni positive per le pari opportunità (integrate nel PIAO) 2023-25 

Azioni positive per le pari opportunità (integrate nel PIAO) 2022-24  

Piano triennale delle Azioni Positive 2022-2024

Piano triennale delle Azioni Positive 2019-2021

Aggiornamento Piano triennale 2019-2021

 

ATTI E TABELLE

2024 - Relazione del CUG sulla situazione del personale

2024 - Analisi quantitativa del personale per genere

2023 - Relazione del CUG sulla situazione del personale

2023 - Analisi quantitativa del personale per genere

2022 - Relazione del CUG sulla situazione del personale

2022 - Analisi quantitativa del personale per genere