You are in:
- Proprietà intellettuale
- Novità e Aggiornamenti
- Centro Patlib Milano
- Depositi
- Diritto d’autore e software
- Segreto industriale
- Contraffazione
- Open data
- Normativa e link utili
- A chi rivolgersi
Centro Patlib Milano
Cosa è una PATLIB?
PATLIB è l'acronimo del termine inglese "Patent Library", cioè "biblioteca dei brevetti".
Si tratta di una rete di centri di informazione brevettuale distribuiti tra gli stati membri dell'EPO il cui obiettivo è diffondere informazioni e fornire assistenza pratica a livello locale sui temi della Proprietà Intellettuale.
Il centro PATLIB Milano eroga i seguenti servizi:
- informazioni sulle procedure di deposito nazionali ed internazionali:
- via e-mail dedicata (info.marchiebrevetti@mi.camcom.it)
- contattando il n. 02 8515 5642; - ricerche di anteriorità sui marchi. Le ricerche vengono effettuate tramite banche dati nazionali ed internazionali, gratuite e a pagamento;
- ricerche di anteriorità sui brevetti. Le ricerche vengono effettuate tramite banche dati nazionali ed internazionali, gratuite e a pagamento;
- organizzazione di incontri di gruppo o assistenza individuale sulla Proprietà Intellettuale in tema di:
- tutela dei risultati della ricerca: brevetto, know-how e segreto industriale;
- marchio & design: quali strade percorrere per la loro protezione, come difendersi dalla contraffazione;
- valorizzazione economica della Proprietà Industriale;
- internet e Proprietà Intellettuale: la protezione dei marchi, nomi a dominio e contenuti web;
- strumenti per la gestione della Proprietà Industriale: cessione, licenza, accordo di segretezza; - sportello web;
- bandi e contributi;
- progetto MIR (Matching Imprese e Ricerca pubblica)
Last updated: 19/03/2025