Ti trovi in:
- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
-
Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Performance
- Enti controllati
- Bandi di concorso
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Altri contenuti - Corruzione
- Altri contenuti - Accesso civico
- Altri contenuti - Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
- Altri contenuti - Dati ulteriori
Comunicazioni in tema di Whistleblowing
L'istituto del Whistleblowing tutela quanti decidessero di segnalare responsabilmente irregolarità potenzialmente lesive dell'integrità della Pubblica Amministrazione osservate in ragione del proprio rapporto di lavoro.
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi rinnova il proprio impegno in materia, ponendosi in ascolto e garantendo adeguata tutela a quanti sentissero di voler denunciare atti illeciti e/o condotte irregolari ravvisate all'interno dell'Ente.
A tal proposito, si ricorda che anche i collaboratori e dipendenti dei fornitori della Camera di commercio hanno la facoltà di effettuare eventuali segnalazioni attraverso la piattaforma PAWHISTLEBLOWING.
A tal proposito, si ricorda che anche i collaboratori e dipendenti dei fornitori della Camera di commercio hanno la facoltà di effettuare eventuali segnalazioni attraverso la piattaforma PAWHISTLEBLOWING.
Per maggiori informazioni circa le modalità di segnalazione e le forme di tutela garantite al segnalante (c.d. whistleblower), consultare il Regolamento per la gestione delle segnalazioni di illeciti e la tutela del segnalante (whistleblower) pubblicato sul sito istituzionale della Camera.
Il Regolamento adottato dalla Camera di commercio con D.G. n. 154 del 5.12.2022 è attualmente in fase di aggiornamento ai sensi del D.lgs. 24/2023.
Ultimo aggiornamento: 21/10/2024