You are in:
- Protesti
- Tutto sui Protesti
- Presentazione delle domande di cancellazione
- Cambiale pagata entro 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale pagata dopo 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale annotazione di avvenuto pagamento
- Assegno cancellazione per avvenuta riabilitazione
- Assegno annotazione di avvenuto pagamento
- Guida alla compilazione di un assegno
- Protesto erroneo o illegittimo
- Ufficiali levatori
- Istituti di credito
- Modulistica
- Normativa
- A chi rivolgersi
Ufficiali levatori: domanda di rettifica protesto
Gli ufficiali levatori, in caso di trasmissione di dati errati relativi al protesto, possono presentare istanza di rettifica alla Camera di Commercio competente, indicando in modo puntuale i dati del protesto che devono essere modificati.
La domanda di rettifica va compilata e firmata dall'ufficiale levatore ed alla stessa va allegata la seguente documentazione:
- copia del documento d'identità del firmatario della domanda. Per la domanda presentata allo sportello da un soggetto delegato è necessario fornire anche copia del documento d'identità dello stesso;
- marca da bollo da 16,00 euro.
Da sapere
Le domande di rettifica protesti presentate dagli ufficiali levatori non sono soggette al pagamento dei diritti di segreteria.
Last updated: 24/02/2025