You are in:
- Protesti
- Tutto sui Protesti
- Presentazione delle domande di cancellazione
- Cambiale pagata entro 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale pagata dopo 12 mesi dalla data del protesto
- Cambiale annotazione di avvenuto pagamento
- Assegno cancellazione per avvenuta riabilitazione
- Assegno annotazione di avvenuto pagamento
- Guida alla compilazione di un assegno
- Protesto erroneo o illegittimo
- Ufficiali levatori
- Istituti di credito
- Modulistica
- Normativa
- A chi rivolgersi
Istituti di credito: domanda di cancellazione protesto
Domanda di cancellazione per erroneità/illegittimità
Gli istituti di credito, in caso di levata erronea o illegittima del protesto, possono presentare domanda di cancellazione alla Camera di commercio competente, indicandone in modo puntuale i motivi.
Alla domanda di cancellazione deve essere allegata la seguente documentazione:
- copia del documento d'identità del firmatario della domanda e dell'eventuale delegato;
- marca da bollo da 16 euro;
- diritti di segreteria da 8 euro per ogni protesto: consulta le modalità di pagamento;
- documentazione che attesti che il firmatario della domanda sia autorizzato alla firma per conto dell'istituto (specimen o altro).
Nel caso di domande di cancellazione presentate per titoli non ancora pubblicati, consulta la pagina dedicata.
Last updated: 20/03/2025