Ti trovi in:
Ricerca
Numero risultati: 1154
Iscrizione di sedi secondarie di società di capitali di Stato membro dell’Unione Europea
Il d.lgs. 8 novembre 2021, n. 183 di recepimento della direttiva (UE) 2019/1151, entrato in vigore il 14 dicembre 2021 ha introdotto il nuovo art. 2508-bis c.c., il quale disciplina il procedimento di...
Istruzioni ministeriali
I moduli così come descritti nelle seguenti istruzioni per la compilazione della modulistica da presentare al registro imprese, elaborate dal Ministero dello Sviluppo Economico, corrispondono a quanto...
Sanzioni REA
Le sanzioni REA sono applicate a tutti i soggetti tenuti per legge all'iscrizione o al deposito di una determinata denuncia al REA.
A titolo di esempio:
impresa individuale: il titolare
società s...
Diritto annuale 2016 Monza Brianza
Importi diritto annuale - Imprese già iscritte al 01/01/2016
Imprese iscritte nella Sezione Speciale e Soggetti REA
Tutte le imprese iscritte nella Sezione Speciale del Registro Imprese e i Soggetti...
Diritto annuale 2017 Lodi
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il 22/05/2017 il Decreto che ha autorizzato l'aumento del 20% della misura del diritto annuale destinato al finanziamento di programmi e progetti per la...
Trasporto transfrontaliero di rifiuti nel territorio italiano
English
Ai sensi dell’articolo 194, comma 3, del D.lgs. 3 aprile 2006, le imprese che effettuano il trasporto transfrontaliero nel territorio italiano sono iscritte all’Albo nazionale gestori ambient...
Chi può richiedere la bollatura
La bollatura obbligatoria dei libri sociali e libri/registri previsti da leggi speciali e la bollatura facoltativa dei libri contabili e dei registri previsti da legge fiscale e tributaria può essere ...
Obbligo di iscrivere il domicilio digitale degli amministratori e liquidatori delle società
A decorrere dal 1°gennaio 2025, l'obbligo di comunicare al registro delle imprese il domicilio digitale / indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) – già previsto per le società e per le impres...
Requisiti per l'iscrizione
English
L'impresa o l'ente, prima di richiedere l'iscrizione, deve:
essere iscritta al Registro Imprese, REA o, se con sede all'estero, nel registro professionale dello Stato di residenza;
non tr...
Atti da comunicare al Registro Imprese
Oltre all'iscrizione, le imprese sono tenute a comunicare telematicamente al RI i successivi atti ed eventi, previsti dalla legge, che le hanno interessate dopo l'iscrizione (modifiche, trasferimenti,...
Ultimo aggiornamento: 02/05/2025