Ti trovi in:
Ricerca
Numero risultati: 326
Ruolo dei conducenti
Per esercitare l'attività di autoservizio pubblico non di linea, su terra e su acqua, (compresi taxi e auto a noleggio con conducente) è obbligatorio iscriversi al Ruolo dei conducenti. ...
Come iscriversi al ruolo periti ed esperti
English
L'iscrizione al Ruolo Periti ed esperti può avvenire:
online, tramite l'apposito servizio "Ruolo periti ed esperti", previa registrazione, compilando il...
Ruolo periti ed esperti
English
L'attività di perito ed esperto consiste nell'assistenza tecnica per attività o settori per i quali sia richiesta una competenza specifica; sono escluse tutte quelle attività profession...
Startup e PMI Innovative: Tool Box - Iscrizione alla sezione speciale del Registro Imprese e mantenimento dei requisiti
Il 10 apr 2025
10:00
Webinar Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi
Startup e PMI Innovative: Tool Box - Iscrizione alla sezione speciale del Registro Imprese e mantenimento dei requisiti
Costi e modalità di pagamento - ruolo periti ed esperti
English
Iscrizioni / Ampliamento
Marca da bollo: 16 euro
Diritti di segreteria: 31 euro
Tassa concessione governativa: non deve essere pagata
Modifiche
Marca da bollo: non deve essere pagata
Dirit...
Ricorsi per diniego di iscrizione / cancellazione - ruolo periti ed esperti
Il ricorso avverso il diniego della domanda o la cancellazione dal Ruolo dei Periti e degli Esperti deve essere presentato:
in bollo;
al Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione gen...
A chi rivolgersi - Ruolo dei conducenti
Richieste di informazioni: solo tramite mail ruoli@mi.camcom.it
Comunicazioni di utenti già iscritti al Ruolo: anche tramite PEC cciaa@pec.milomb.camcom.it
Iscrizione, modifich...
A chi rivolgersi - Ruolo periti ed esperti
Richieste di informazioni: solo tramite mail Ruoli ruoli@mi.camcom.it
Comunicazioni di utenti già iscritti al Ruolo: anche tramite PEC cciaa@pec.milomb.camcom.it
Iscrizione, modifiche...
Servizi in rete
La presente sezione pubblica i dati relativi ai servizi in rete previsti dall'art. 7 comma 3 del CAD:
Indagine sulla soddisfazione degli utenti rispetto alla qualità (fruibilità, accessibilità e te...
Ultimo aggiornamento: 12/05/2025