You are in:
- Marketing territoriale, cultura e turismo
- Progetti e opportunità
- News & Eventi
- Archivio bandi e iniziative
- A chi rivolgersi
Logo Visit Monza e Brianza
Il soggetto che intende utilizzare il marchio “Visit Monza e Brianza” deve inviare apposita richiesta via e-mail all’indirizzo: consultamonzabrianza@mi.camcom.it (e per conoscenza immagine.coordinata@mi.camcom.it)
Indicando la propria ragione e oggetto sociale, il titolo, la data e il luogo di svolgimento dell’iniziativa in occasione della quale si intende utilizzare il marchio, nonché le modalità di utilizzo previste e una dettagliata descrizione dell’iniziativa che si intende realizzare, atta ad evidenziarne la valenza di promozione territoriale e le caratteristiche di attrattività. Dovrà inoltre inviare il documento di identità e il codice fiscale del Presidente/Legale Rappresentante, lo Statuto ed eventuali altri documenti che venissero richiesti.
La richiesta deve pervenire secondo la seguente tempistica, utile per la sua valutazione:
- entro la data del 30 novembre di ciascun anno per le iniziative in calendario entro il 30 giugno dell’anno successivo;
- entro la data del 31 maggio di ciascun anno per le iniziative in calendario entro il 31 dicembre dello stesso anno.
La Camera di commercio, previo confronto con la Consulta di Monza e Brianza, procederà alla valutazione delle richieste.
Nel caso di autorizzazione all’utilizzo del marchio, il soggetto promotore dovrà fare pervenire, agli stessi indirizzi precedentemente utilizzati per la richiesta, i materiali di comunicazione per l’approvazione (comprensivi di eventuali loghi di partner tecnici e sponsor), almeno 15 giorni prima della data di avvio dell’iniziativa a cui si riferisce, tenuto conto che tale autorizzazione è subordinata all’inserimento del marchio su tutto il materiale informativo e di comunicazione riferito alla singola iniziativa per la quale è avanzata la richiesta e alla verifica della sua corretta apposizione e adeguata visibilità.
La concessione del marchio alla singola iniziativa per la quale è avanzata la richiesta non comporta alcun onere di natura finanziaria o di altro genere a carico della Camera di commercio, la quale si intende sollevata senza eccezioni o riserve da ogni forma di responsabilità per danno o altro che dovessero derivare a persone o a cose in conseguenza o in dipendenza dello svolgimento dell’iniziativa.
La Camera di commercio può richiedere in qualsiasi momento notizie e chiarimenti sull’utilizzo del marchio, eseguire controlli, direttamente tramite i propri funzionari, per accertare la corretta utilizzazione del marchio ed assegnare all’interessato un termine per l’eventuale regolarizzazione.