Ti trovi in:
- Marketing territoriale, cultura e turismo
- Progetti e opportunità
- Iniziative ed eventi
- Archivio bandi e iniziative
- A chi rivolgersi
Formazione per le imprese
Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Formaper, promuove gratuitamente iniziative e percorsi di formazione avanzata rivolti a imprese del settore turistico e degli eventi.
Per informazioni: Formaper - Tel. 02/8515.5385 - turismo.
CALENDARIO INIZIATIVE 2025
WEBINAR GRATUITO
Digital Marketing e intelligenza artificiale per il turismo
Dalla strategia all’implementazione pratica
22 ottobre | ore 10.00 – 13.00
L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui hotel, ristoranti e tour operator comunicano, vendono e fidelizzano i clienti.
Il webinar, è pensato per imprenditori, manager e professionisti del turismo e dell’hospita lity che desiderano passare dalla teoria alla pratica. Come costruire un posizionamento distintivo, sfruttare l’AI generativa per contenuti e chatbot, automatizzare vendite e prenotazioni, potenziare campagne multicanale e misurare con precisione il ritorno degli investimenti, sono gli argomenti che verranno trattati. Attraverso casi di studio del turismo italiano, template operativi e roadmap personalizzabili, i partecipanti potranno acquisire competenze immediatamente applicabili per trasformare la propria presenza online e cogliere appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore turistico. (Relatore: Armando Travigli).
WEBINAR GRATUITO
Turismo luxury: trend, strategie e casi d'impresa
Best practices per PMI per crescere nel mercato del lusso
5 novembre | ore 10.00 – 13.00
Il lusso non è solo sfarzo, ma anche esperienza, autenticità e attenzione ai dettagli. Il webinar è pensato per imprenditori, manager e professionisti del turismo e dell’hospitality che vogliono comprendere come posizionarsi nel segmento luxury. Farà scoprire i trend globali e locali che guidano la domanda high-end, i nuovi stili di lusso – dal benessere alla sostenibilità, dalla privacy al tempo – e le best practices per tradurre questi concetti in esperienze concrete e memorabili per i clienti. Attraverso l’esperienza delle docenti e le testimonianze dirette di realtà luxury del territorio, saranno dati strumenti e ispirazioni per sviluppare un’offerta distintiva, valorizzare le risorse umane e cogliere le opportunità di crescita. (Docenti: Sara Bricchi e Gianna Illari).
Archivio