Webinar gratuito
OLIMPIADI E PARALIMPIADI 2026. 
Stato dell'arte, strumenti, opportunità e strategie per gli operatori turistici
con la partecipazione di Fondazione Milano Cortina 2026
18 Febbraio 2025 - ore 10.00 - 13.00

Con le Olimpiadi e Paralimpiadi alle porte, il flusso di turisti a Milano e nelle aree circostanti sarà senza precedenti. Il webinar fornirà strumenti concreti per gestire al meglio l’accoglienza dei visitatori legati alle manifestazioni sportive, migliorare le strategie di relazione con la clientela internazionale e garantire un’esperienza di alta qualità, accessibile e inclusiva.


Workshop gratuito
TURISMO E MULTICULTURALITA'
Un dialogo con India, Giappone e Medio Oriente per un'ospitalità senza barriere
22 Maggio 2025 - ore 10.00 - 13.00
Sede: Palazzo Giureconsulti - Sala Terrazzo - Piazza Mercanti, 2 - Milano


Favorire l’incontro tra culture è oggi una necessità concreta per chi lavora nell’accoglienza turistica. Il workshop ha l'obiettivo di offrire strumenti utili e spunti operativi a chi, ogni giorno, si relaziona con viaggiatori internazionali, in particolare provenienti da aree culturali diverse dalla nostra: India, Giappone e Medio Oriente. Parleremo di tendenze di settore, best practices, abitudini e aspettative dei turisti, errori da evitare e contesto culturale di riferimento per ciascuna delle tre aree geografiche trattate. Ogni intervento sarà affrontato da relatori con conoscenza diretta e riconosciuta delle 3 culture.


Webinar gratuito
INCLUSIONE, DIVERSIY E ACCOGLIENZA PRIDE - FRIENDLY: TRA STRATEGIA E AUTENTICITA'
3 Giugno 2025 - ore 14.30 - 17.30

In occasione del Pride Month, un appuntamento formativo per costruire ambienti di lavoro e servizi davvero inclusivi. Realizzato in  in collaborazione con Edulia – Gruppo Treccani, il webinar è dedicato ai temi dell’accoglienza delle persone LGBTQ+ durante eventi di forte visibilità come il Pride e dell’inclusione come leva strategica nei settori hospitality, retail, leisure e food. Le relatrici Kathy La Torre e Anna Zinola trasferiranno  spunti pratici per migliorare le strategie di engagement delle aziende, contribuendo attivamente a creare un ecosistema professionale più aperto, equo e accogliente.


Webinar gratuito
LAVORO E SOSTENIBILITA' NEL TURISMO: PIU' VALORE PER LE PERSONE, PIU' RISULTATI PER L'IMPRESA

30 Settembre 2025 - ore 10.00 - 13.00

In collaborazione con Edulia – Gruppo Treccani

In un settore turistico che affronta sfide crescenti nella ricerca e fidelizzazione del personale,  questo webinar è un appuntamento imperdibile per imprenditori, manager e professionisti per scoprire come integrare valori di sostenibilità sociale, responsabilità e innovazione nel cuore delle strategie aziendali. Attraverso il racconto di Riccardo Illy, ex presidente del Gruppo Illy e presidente del Polo del Gusto, saranno trasferiti spunti concreti e ispirazionali su come creare ambienti di lavoro più equi, motivanti e capaci di attrarre i talenti di domani. Un momento di riflessione sul ruolo delle imprese nel promuovere un modello di crescita sostenibile, umano-centrico e orientato al valore delle persone


Webinar gratuito
DIGITAL MARKETING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL TURISMO
Dalla strategia all’implementazione pratica

22 ottobre - ore 10.00 – 13.00

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui hotel, ristoranti e tour operator comunicano, vendono e fidelizzano i clienti.
Il webinar, è pensato per imprenditori, manager e professionisti del turismo e dell’hospita lity che desiderano passare dalla teoria alla pratica. Come costruire un posizionamento distintivo, sfruttare l’AI generativa per contenuti e chatbot, automatizzare vendite e prenotazioni, potenziare campagne multicanale e misurare con precisione il ritorno degli investimenti, sono gli argomenti che verranno trattati. Attraverso casi di studio del turismo italiano, template operativi e roadmap personalizzabili, i partecipanti potranno acquisire competenze immediatamente applicabili per trasformare la propria presenza online e cogliere appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore turistico. (Relatore: Armando Travigli).


Webinar gratuito
TURISMO LUXURY: TREND, STRATEGIE E CASI D'IMPRESA
Best practices per PMI per crescere nel mercato del lusso
5 novembre - ore 10.00 – 13.00

Il lusso non è solo sfarzo, ma anche esperienza, autenticità e attenzione ai dettagli. Il webinar è pensato per imprenditori, manager e professionisti del turismo e dell’hospitality che vogliono comprendere come posizionarsi nel segmento luxury. Farà scoprire i trend globali e locali che guidano la domanda high-end, i nuovi stili di lusso – dal benessere alla sostenibilità, dalla privacy al tempo – e le best practices per tradurre questi concetti in esperienze concrete e memorabili per i clienti. Attraverso l’esperienza delle docenti e le testimonianze dirette di realtà luxury del territorio, saranno dati strumenti e ispirazioni per sviluppare un’offerta distintiva, valorizzare le risorse umane e cogliere le opportunità di crescita. (Docenti: Sara Bricchi e Gianna Illari).