Ti trovi in:
- Chi siamo
- Mission
- Organi istituzionali
- Statuto, regolamenti e carta dei servizi
- Contatti
- La nostra community social
- Sedi e Orari
- Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
- Società partecipate-Contatti
- Patrocinio
- Albo camerale
- Ufficio Stampa
- Albo camerale
-
Comunicazione
- Modalità di accesso ai servizi
- Pratiche commerciali ingannevoli
- Notifiche cartelle esattoriali
- Interventi e progetti per il sistema economico
- Milano: accesso agli sportelli
- Aggiornamenti Accesso Servizi on Line
- Novità dal 1° marzo 2021: pagamenti con PagoPA
- Feedback
- Newsletter
- Internet Privacy
- Cookie policy
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
- Informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 - Accesso fisico ai locali ed agli uffici della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
- Procedure di selezione
- Informazioni agli utenti in merito al progetto Digital Transformation della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
- Posizioni aperte Camera di commercio e società partecipate
- Premi Annuali
- Selezione del personale
- Dietro le quinte-Settimo episodio
Imprenditori "partiti da zero": i Turati | Francesco Turati, la "Nobiltà di denaro" | Ercole Turati, la riscoperta del Teatro di Mediolanum | "Il gigante ha sparso i suoi ruderi dovunque all'ingiro" | Un Teatro. Un Teatro romano. Il Teatro romano di Mediolanum | Ernesto Turati | Emilio Turati | Vittorio Turati | Alda Levi, pioniera dell'Archeologia italiana
- Dietro le quinte-Sesto episodio
Milano Imperiale | "Editto di Milano? Ma quale Editto? | Gli Unni e la fine dell'Impero | Ostrogoti e Longobardi | La rinascita e la distruzione. Federico Barbarossa
Metti un giorno a Teatro, a Mediolanum | Quali spettacoli erano rappresentati a Teatro? | In che periodo dell'anno? | Un'era si chiude
Perché costruire Teatri? Quali idee si volevano diffondere? | Quando e come si tenevano gli spettacoli? | Com'era possibile che tutti gli spettacoli teatrali fossero gratuiti? | Tecnologie e strumenti | Perché trasformare un teatro in piscina?
Milano prima di Mediolanum: Medhelan | Nella metropoli Insubre, quali erano le principali attività? | Medhelan e l'Insubria: come erano governate?
Quando fu edificato il Teatro romano di Mediolanum? Da chi? Com'era? | Come fu costruito? | Come ci si vestiva a Teatro? | Quanto costava assistere agli spettacoli?
Mediolanum, città imperiale del "Gigante" di Augusto | le fonti