Ti trovi in:
Sviluppo Sostenibile
In evidenza
RESTA AGGIORNATO SULLE ULTIME NOVITÀ
Promuove l’adozione di comportamenti responsabili da parte delle MPMI del territorio, in relazione agli impatti ambientali e sociali derivanti dalle attività economiche.
Il servizio incentiva la crescita e la transizione delle MPMI verso modelli di Sviluppo Sostenibile, come leva di competitività aziendale, attraverso l’erogazione di progettualità e iniziative dedicate ai temi cruciali della transizione ecologica, quali l’Economia Circolare, l’Efficientamento energetico e la Mobilità sostenibile.
- Assistenze specialistiche: incontri di primo orientamento gratuiti con esperti e professionisti qualificati volti a fornire informazioni e supporto sulle novità normative e le maggiori opportunità in ambito Efficienza energetica, Economia Circolare, ESG e reportistica di sostenibilità.
- Info Point Transizione Energetica: incontri one to one per il rilascio di primi strumenti tecnici a supporto del risparmio energetico, della creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e del Calcolo dell’impronta di carbonio;
- Mobilità Sostenibile: iniziative di sistema per la crescita della mobilità elettrica e dolce, del bike to work e della city logistics. Offre formazione tecnico-specialistica per le professioni della bike economy, in collaborazione con Formaper;
- Bandi di contributo: iniziative di contributo a sostegno dell’Economia Circolare, dell’Efficienza Energetica e della Mobilità Sostenibile, con un focus specifico al settore della bike econmy.
- FacilitAmbiente: orientamento e supporto alle imprese, enti pubblici e cittadini al fine di prevenire i conflitti ambientali. Il servizio viene erogato in collaborazione con la Camera Arbitrale di Milano.

Un servizio gratuito di primo orientamento (di gruppo o individuale) da parte di esperti e rivolto alle PMI sui temi relativi all'ambiente e allo sviluppo sostenibile.

Servizio di prevenzione delle controversie ambientali
ELENCO FACILITATORI per il Servizio FACILITAMBIENTE valido fino al 31/07/2027.

PROGETTI DI TRANSIZIONE ECOLOGICA ED ENERGETICA
Progetti destinati alle MPMI per la transizione ecologica ed energetica. I migliori esperti del settore al servizio delle imprese con seminari, tavoli di lavoro, check up e audit personalizzati.

9° Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica
Contatti
- Per informazioni sulle iniziative sullo sviluppo sostenibile
Scrivere a: sviluppo.sostenibile@mi.camcom.it
02 8515 4293 - 4427 - 4425
- Per prenotare un appuntamento di assistenza gratuita
PRENOTA
A chi rivolgersi U.O. Sviluppo Sostenibile