Ho ricevuto un sequestro

In base alla legge, la notifica di un verbale di contestazione può essere accompagnata dal sequestro della merce o delle attrezzature. I beni sequestrati non possono essere utilizzati né si può disporre di essi in alcun modo, perché a disposizione dell'Autorità amministrativa fino alla fine del procedimento. Rimuovere i sigilli è reato.
Quando si riceve un sequestro è possibile fare opposizione, con le stesse modalità degli scritti difensivi:

  • se l'opposizione è accolta, si dispone il dissequestro tramite apposita ordinanza;
  • se l'opposizione è respinta, o comunque risulta provata l'infrazione amministrativa, si dispone la confisca, cioè la merce o l'attrezzatura confiscata diventano proprietà dello Stato che può distruggerle o alienarle.

Contro l'ordinanza che dispone la confisca si può fare ricorso al Tribunale, entro 30 giorni dalla notifica. Il ricorso è esente da spese e bolli.


Riferimenti normativi

icona normativa L. n. 689/1981  (in particolare, artt. 18, 22, 22bis, 23)
icona normativa DPR n. 571/1982
icona normativa D. Lgs. n. 150/2011  (in particolare, art. 6)