Ti trovi in:
Ricerca
Numero risultati: 23
Economia circolare: come ridurre gli scarti alimentari. Webinar lunedì 19 febbraio
Agroalimentare
Ambiente ed energia
Innovazione
Portale etichettatura e sicurezza prodotti
English
I prodotti alimentari destinati alla vendita al consumatore devono recare un'etichetta che rappresenta uno strumento di comunicazione fondamentale per la corretta informazione del consumat...
Commercio di prodotti alimentari e somministrazione di alimenti e bevande
L'apertura di un nuovo esercizio di somministrazione di alimenti e bevande o di vendita di prodotti alimentari è soggetta a verifica da parte del comune (SUAP - Sportello Unico per le Attività Produtt...
Bando CONneSSi 2025
La Camera di commercio mira a promuovere lo sviluppo di una cultura digitale funzionale all’internazionalizzazione, in linea con i progetti “Internazionalizzazione 20%” e “Punto Impresa Digitale” (PID...
RAPEX - Prodotti non-alimentari pericolosi
RAPEX è il sistema rapido di scambio di informazioni tra Paesi membri dell'Unione Europea e la Commissione europea sulle azioni intraprese per prevenire o vietare la commercializzazione o l'uso d...
Elenco nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini
Che cos'è
È l'elenco istituito presso il Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, articolato su base regionale, che raccoglie i nominativi di coloro che sono abilitati ...
Denuncia contestuale di avvio dell’attività economica al Registro Imprese/REA e ai SUAP comunali
Tutte le imprese, individuali o societarie, che devono avviare o variare l’attività economica sono tenute a farlo comunicandolo contestualmente alla Camera di Commercio e al SUAP comunale.
È quanto p...
Apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta
L'etichettatura indicante il consumo di energia gli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta (i cd. frigoriferi commerciali) è regolamentata dal Regolamento Delegato (UE) 2019...
Bando CONneSSi 2024
La Camera di Commercio intende favorire lo sviluppo di una cultura digitale funzionale ai temi
dell’Internazionalizzazione coerentemente con i progetti “Internazionalizzazione 20%” e “Punto Impresa Di...
Ultimo aggiornamento: 25/08/2025