Ti trovi in:
Ricerca
Numero risultati: 30
Diritto d’autore e software
Brevetto e diritto d'autore: le forme di protezione del software
Diritto d'autore
Il diritto d'autore tutela le opere dell'ingegno creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle art...
Author’s right and software
Italiano
Author’s right
Authors’ rights protect creative work in the fields of literature, music, figurative arts, architecture, theatre and cinema. The law allows the author the moral right to ...
Mandatari
Definizione di mandatario: la persona fisica o giuridica stabilita nell'Unione europea che ha ricevuto da un fabbricante un mandato scritto che la autorizza ad agire a suo nome in relazione a d...
Costi e modalità di pagamento del Marchio Nazionale
Tassa di concessione governativa
Gli importi variano a seconda che si tratti di un primo deposito o di un rinnovo e nel caso di marchio collettivo.
Primo deposito:
101,00 euro (una classe) + 34,0...
Deposito del disegno o modello nazionale
Un disegno o modello nazionale depositato in Italia consente la protezione nel territorio italiano, compreso lo Stato di San Marino.
Dove presentare la domanda
La domanda può essere presentata...
Deposito brevetto per modello di utilità
Dove presentare la domanda
Dal 1° gennaio 2023, tutti i file in formato PDF contenuti nelle domande di brevetto nazionale per invenzione industriale e modello di utilità (inclusi eventuali...
Ricorso contro i provvedimenti dell'UIBM
Il ricorso deve essere redatto in carta semplice e indirizzato "Alla Commissione dei ricorsi contro i provvedimenti dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi", via Molise, n. 19 – 00187 Roma.
...
Deposito brevetto per invenzione industriale
Dove presentare la domanda
Dal 1° gennaio 2023, tutti i file in formato PDF contenuti nelle domande di brevetto nazionale per invenzione industriale e modello di utilità (inclusi eventual...
Rinnovo marchio internazionale
Marchio di base in Italia
Per i marchi internazionali depositati in Italia il rinnovo alla WIPO può essere trasmesso direttamente o fatto pervenire tramite l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM)...
Rinnovo marchio nazionale
In sede di rinnovo non è possibile modificare quanto indicato con il primo deposito ma solo, eventualmente, limitare le classi – restringendone il numero o i prodotti relativi.
Dove presen...
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025