• Skip to Content

This site uses technical and analytical cookie. By continuing to browse you agree to the use of cookie.

Cookie setting
Use of cookie

This site uses cookie to improve your browsing experience. The cookie indicated as necessary are stored in your browser, as they are essential for the basic functionality of the site. We also use analytical cookie that allow us to analyze and understand how you use this site. These cookie will only be stored in your browser with your consent. You also have the option to opt out of these cookie.

See the Privacy policy complete

Technical cookie are absolutely essential for the proper functioning of the website. These cookie provide the basic functionality and security features of the website, anonymously.
Analytical cookie collect information about your use of this website, which pages you visited, and which links you clicked on. All data is stored anonymously and cannot in any way be traced back to you.
cookie that allow us to provide you with personalized content based on your browsing.
Online services
Menu
Go to home
Search Bar
Search

You are in:

  1. CCIAA - Home
  2. Bike Economy
  3. Newsletter Bike 2025
  4. Newsletter Bike Ottobre

OTTOBRE

 2025

La bici è il futuro: servono mani pronte a costruirlo 

La bici conquista le metropoli da una parte all’altra del globo:

a Montreal, Londra, Parigi, Copenaghen e Tokyo l’uso della bicicletta cresce esponenzialmente - in alcuni casi le bici sono addirittura il doppio delle macchine!

The Economist​ l’ha scritto chiaro: è la bicicletta a disegnare il futuro della mobilità. E noi ce la mettiamo tutta per favorire l'economia delle due ruote nel nostro territorio: per questo abbiamo lanciato un nuovo corso professionalizzante interamente dedicato al mondo bike.
Mettiti comod*, adesso ti sveliamo tutto!

 

Ciao,

ottobre è il nuovo mese della bicicletta a Milano. Quanti eventi ci sono stati nelle scorse settimane? Fra talk, workshop e laboratori, bike tour e pedalate collettive, abbiamo davvero perso il conto. 

Il mese è iniziato con E_mob Festival: tre giorni per parlare di mobilità urbana, innovazione e sicurezza. ​Qui​ un recap di tre giorni scoppiettanti.

 

In una domenica autunnale Millemilabici ha riunito nelle strade di Milano bambini e famiglie, giovani e meno giovani, cargo bike, tandem, pieghevoli, tricicli. Ecco alcune ​foto della giornata.

 

E poi c’è stata lei, la settimana più bella dell’anno, quella in cui la nostra città si è trasformata nella capitale della bici: ​FEELMIBIKE. Abbiamo partecipato al palinsesto con diverse esperienze e incontrato tanti di voi. C'eri anche tu?

Ci siamo divertiti tantissimo, e percepire l'energia della bici in città ci ha motivato ancora di più nel perseguire il nostro obiettivo: sostenere la crescita della filiera bike. 

E il primo passo per farlo è formare professionisti qualificati, pronti

a rispondere alle richieste delle aziende del settore. Per questo abbiamo dato vita al nuovo corso IFTS “Tecniche di riparazione e manutenzione bike”, dedicato a chi vuole specializzarsi nella manutenzione e personalizzazione di biciclette muscolari ed e-bike, figure sempre più richieste in un ​mercato in piena espansione.

Il punto di forza? Tanta pratica in laboratorio e tirocinio nelle aziende del nostro network: un percorso concreto per entrare nel mondo bike a tutta velocità!

Qui​ puoi dare un’occhiata al programma del corso e alle modalità di svolgimento, ma non metterci troppo, le candidature chiudono 
il 12 Novembre!

IN VOLATA

Come Corre la Bike Economy 2025 torna il 27 novembre a Palazzo Giureconsulti.
Un pomeriggio di confronto e ispirazione per imprese, istituzioni e operatori della filiera bike, per raccontare come la bicicletta stia generando valore reale per l’economia, l’ambiente e il territorio.
Un’occasione per incontrarsi, condividere esperienze e guardare insieme al futuro della mobilità sostenibile. ​Prenota​ subito il tuo posto.

 

OPPORTUNITÀ

Hai avviato un progetto a impatto zero ma hai bisogno di una spinta? Ultimi giorni per iscriversi a ​Encubator, il programma che accelera startup e spinoff universitari orientati all’innovazione green. Puoi candidarti fino al 6 novembre!

 

Portare la tua impresa oltre i confini nazionali è l’obiettivo di Bike Economy Directory, uno spazio digitale che connette le aziende della filiera con nuovi mercati e opportunità globali. Iscriviti ​qui!

 

Essere presenti online in modo strutturato ed efficace, oggi non è più un’opzione. Digital Export Bike è un programma gratuito pensato per chi opera nella bike economy e vuole crescere sui mercati esteri grazie al digitale. ​Qui​ puoi scoprire i contenuti del programma, e iscriverti.

 

FORMAZIONE

Se la contabilità non è il tuo forte, il nostro corso “Saper leggere i numeri di un’impresa nel settore bike” fa per te: lezioni teoriche e consulenza personalizzata e gratuita! Che aspetti? Le candidature chiudono il 31 Ottobre.

 

Il settore bike è in crescita, il mercato in fervore, le idee sono tante, ma per avviare un business è fondamentale partire con il piede giusto. Con il corso “Avviare un’impresa nel settore bike” ti aiutiamo a metterti in proprio e ad avviare la tua attività nel mondo bike. Dai un’occhiata al ​programma del corso​ e candidati entro il 24 Novembre.

 

 

 

SEGUI I PROSSIMI EVENTI IN TEMPO REALE:

 

E SE VUOI, RACCONTACI LA TUA: COMMENTI, IDEE E SPUNTI SONO SEMPRE I BENVENUTI.

Bike Economy è l’hub di Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi per far crescere l’ecosistema bicicletta con strumenti, formazione e servizi concreti rivolti alle imprese del territorio.

 
 
 
 
 

 

Menu

  • Homepage
  • Albi e Ruoli
    • Commissione di vigilanza sull'attività di intermediazione immobiliare
    • Corsi abilitanti ed esami
    • Elenco tecnici ed esperti in oli di oliva
    • Ruolo dei conducenti
    • Ruolo periti ed esperti
    • Modelli per autocertificazione
  • Albo Gestori Ambientali
    • In evidenza - Albo Gestori Ambientali
    • Invio telematico
    • Responsabile tecnico
    • Categorie di iscrizione
    • Variazioni, modulistica e pagamenti
    • RENTRI
    • Domanda di accesso a un documento amministrativo
    • Formazione
    • A chi rivolgersi
  • Ambiente adempimenti
    • Dichiarazione COV
    • Elenco sottoprodotti
    • MUD
    • Registro nazionale dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
    • Registro nazionale dei gas fluorurati a effetto serra
    • Registro nazionale Produttori di pile e accumulatori
    • Registro nazionale dei Produttori e Importatori di Pneumatici
    • Vi.Vi.Fir: Vidimazione virtuale del formulario del rifiuto
    • Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
    • A chi rivolgersi
  • Assistenze Specialistiche
    • Esperti
  • Bandi e contributi
    • Credito e finanza
    • Start up
    • Innovazione
    • Internazionalizzazione
    • Ambiente e Sostenibilità
    • Turismo e commercio
    • Portale Agevolazioni
  • Bike Economy
  • Bollatura libri e registri
    • Chi può richiedere la bollatura
    • Quali libri bollare
    • Libri digitali
    • Come richiedere la bollatura
    • Come si presentano i libri e i registri
    • Comunicazione da parte dei Notai
    • Costi, Diritti e Modalità di pagamento
    • Riferimenti normativi
    • Modulistica vidimazione libri
    • Registri materiale radioattivo
    • A chi rivolgersi
  • Certificati, Copie Atti e Bilanci, Visure
    • Certificati
    • Copie Atti e Bilanci
    • Visure
    • Costi e modalità di pagamento
    • Modalità di richiesta
    • Modulistica
    • Decertificazione: servizio online per le PA
    • A chi rivolgersi
  • Comitato imprenditoria femminile
    • Chi siamo - Comitato Imprenditoria Femminile
    • Eventi
    • News e approfondimenti
    • A chi rivolgersi
  • Crisi d'impresa
  • Diritto annuale
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Diritto annuale 2025
    • Diritto annuale 2024
    • Diritto annuale 2023
    • Diritto annuale 2022
    • Diritto annuale 2021
    • Diritto annuale anni precedenti
    • Modalità di pagamento
    • Servizi online
    • Sblocco certificazione
    • Sanzioni
    • Prescrizione e decadenza
    • Ravvedimento
    • Compensazioni
    • Cartella di pagamento
    • Normativa
    • A chi rivolgersi
  • Estero e attrazione investimenti
    • Documenti per estero
    • Promos Italia
  • Formazione
  • Giovani e imprese
    • Servizi per i giovani
    • Servizi per le imprese
    • Servizi per le scuole
  • Informazione economica
    • E.S.TER
    • Indici statistici
    • Elenchi di imprese
    • A chi rivolgersi
  • Innovazione R&S
  • Marketing territoriale, cultura e turismo
    • Progetti e opportunità
    • Iniziative ed eventi
    • Archivio bandi e iniziative
    • A chi rivolgersi
  • Mediazione e arbitrato
  • Osservatori
    • Osservatorio delle società e delle imprese
    • Pubblicazioni e attività
    • A chi rivolgersi
  • Metrologia
    • Mostra: Il valore della misura
    • Metalli preziosi
    • Controlli a richiesta
    • Controlli in materia di metrologia legale
    • Preimballaggi
    • Registro fabbricanti metrici
    • Strumenti di misura
    • Tachigrafi
    • Modulistica
    • Normativa
    • A chi rivolgersi
  • Prezzi
    • Rilevazione prezzi
    • Portale PiúPrezzi
    • A chi rivolgersi
  • Proprietà intellettuale
    • Novità e Aggiornamenti
    • Centro Patlib Milano
    • Depositi
    • Diritto d’autore e software
    • Segreto industriale
    • Contraffazione
    • Open data
    • Normativa e link utili
    • A chi rivolgersi
  • Protesti
    • Tutto sui Protesti
    • Presentazione delle domande di cancellazione
    • Cambiale pagata entro 12 mesi dalla data del protesto
    • Cambiale pagata dopo 12 mesi dalla data del protesto
    • Cambiale annotazione di avvenuto pagamento
    • Assegno cancellazione per avvenuta riabilitazione
    • Assegno annotazione di avvenuto pagamento
    • Guida alla compilazione di un assegno
    • Protesto erroneo o illegittimo
    • Ufficiali levatori
    • Istituti di credito
    • Modulistica
    • Normativa
    • A chi rivolgersi
  • Punto Impresa Digitale - PID
    • Assessment e Check up
    • Bandi e contributi
    • Digital Mentoring e accompagnamento con esperti
    • Servizi per la sostenibilità
    • Digit Export
    • Contatti
    • Formazione ed Eventi
  • Registro Imprese
    • In evidenza Registro Imprese
    • Tutto sul Registro Imprese
    • Come avviare un'attività di impresa
    • Come depositare le pratiche
    • Cittadini stranieri
    • Imprese innovative
    • Reti di imprese
    • Procedimenti d'ufficio
    • Sanzioni amministrative Registro Imprese
  • Regolazione del mercato
    • Accertamento clausole vessatorie (fino al 10/12/2016)
    • Sanzioni amministrative
    • Tutela del consumatore
    • Usi e consuetudini
    • Link utili
    • A chi rivolgersi
  • Sovraindebitamento
  • Start up innovative e nuove imprese
  • Strumenti digitali
    • Carte tachigrafiche
    • Fatturazione elettronica
    • Firma digitale
    • Impresa Italia
    • SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
    • Assistenza strumenti digitali
  • Strumenti per il credito
    • Assistenza Specialistica Strumenti finanziari
    • Finanza complementare fintech
    • A chi rivolgersi
  • Sviluppo sostenibile
    • Assistenza Specialistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile
    • Progetti di sviluppo sostenibile
    • Mobilità Sostenibile
    • Ambiente news
    • Progetti di transizione ecologica ed energetica
    • FacilitAmbiente
    • A chi rivolgersi - Sviluppo Sostenibile
  • Tutela imprese e consumatori
    • Concorsi a premi
    • Legalità
    • Sicurezza, conformità, etichettatura prodotti
    • Progetti europei
    • Controlli
    • Atti convegni e pubblicazioni
  • The Chamber of Commerce of Milan Monza Brianza Lodi
    • About us
    • Business Register
    • Foreign relations
    • Digital devices and initiatives
    • Market protection
    • Place branding and Tourism
    • Startup Point for international startup or aspiring entrepreneurs
    • Special projects