You are in:
Ho ricevuto un'ordinanza-ingiunzione
L'ordinanza è un titolo esecutivo, perciò quando si riceve un'ordinanza -ingiunzione occorre:
- pagare la somma indicata e le spese di procedimento entro 30 giorni;
- presentare le ricevute dei pagamenti all' UO Regolazione del mercato e sanzioni, fornendone la relativa prova all'indirizzo PEC cciaa@pec.milomb.camcom.it o all'indirizzo mail sanzioni.amministrative@mi.camcom.it per evitare che la sanzione sia iscritta a ruolo.
Se nell'ordinanza vi è l' "obbligato in solido", il pagamento va fatto una volta sola o dal trasgressore o dall'obbligato. Il pagamento effettuato da uno dei soggetti libera entrambi.
Novità
Sistema Pago PA - Le spese di procedimento.
PagoPA è una piattaforma digitale attraverso la quale è possibile effettuare pagamenti a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi in Italia. Le spese di procedimento relative alle ordinanze-ingiunzione si pagano tramite l'avviso di pagamento PagoPA allegato all’ordinanza, sul quale sono riportati tutti i dati necessari e le modalità con cui effettuare il pagamento.
Da sapere
È sempre possibile, entro 30 giorni dalla notifica, fare ricorso davanti al Giudice di pace o al Tribunale ordinario. Al Giudice si può chiedere di sospendere il provvedimento in attesa di una decisione in merito.
Pagamento rateale dell'ordinanza-ingiunzione
In caso di condizioni economiche disagiate è possibile presentare istanza, in carta semplice, di pagamento rateale dell'ordinanza.
L'art. 26 della Legge 689/81 permette infatti una rateazione del pagamento da 3 a 30 rate, il cui importo non può essere inferiore a 15 euro.L'istanza deve essere presentata all'U.O. Regolazione del mercato e sanzioni, che ne valuterà l'eventuale accoglimento, secondo una delle seguenti modalità:
- spedita via PEC all'indirizzo cciaa@pec.milomb.camcom.it
-
spedita via posta con raccomandata RR a: Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi - UO Regolazione del mercato e sanzioni - Via Meravigli 9/B, 20123 Milano.
Se il pagamento non avviene nei termini, si attiva la procedura di esecuzione coattiva.