RICERCHE ED EVENTI

Cargo Bike Day: Milano pedala verso un futuro sostenibile

Il 30 marzo 2025, dalle 10 alle 17, Milano ospiterà il Cargo Bike Day in Viale Gadio/Piazza Castello.
Due momenti principali: la Cargo Bike Parade, una pedalata attraverso le vie della città, e il Cargo Bike Village, con prove gratuite, street food, musica, giochi e una ciclofficina in cargo bike.
L’evento è un progetto di Clean Cities Campaign con il patrocinio del Comune di Milano e della Camera di commercio, organizzato grazie al sostegno di C40 e con la collaborazione di molteplici organizzazioni e persone della città.
Iscriviti alla pedalata e prenota una prova: link


Premio Future4Cities - Primo premio per Bike Factory

Siamo entusiasti di comunicare che il nostro progetto Bike factory: il primo competence center per formare i professionisti della bike economy ha vinto il premio nazionale "Future 4 cities" per l’innovazione urbana! Bike Factory si è aggiudicato il riconoscimento per la categoria "Sviluppo Economico Locale" per la capacità di innovare la formazione professionale, di investire in nuove competenze e sostenere l'autoimprenditorialità.

La premiazione è avvenuta sabato 30 novembre nell’ambito di Future4cities - il Festival delle città che cambiano - promosso e ideato da Will Media e From.

 Scopri le iniziative della bike economy:  https://www.milomb.camcom.it/bike-factory

 

 


Due appuntamenti imperdibili del settore bike!




28 novembre - Come Corre la Bike Economy. Scenari, azioni e buone pratiche per l’impresa del futuro
Giunto alla sua terza edizione, l'incontro metterà in dialogo istituzioni, esperti e operatori per condividere lo stato dell’arte di questa economia, fornire strumenti e conoscenze utili per lo sviluppo di strategie di crescita sostenibile, ma anche per guardare al futuro con competenza e professionalità.

Durante l'incontro verrà presentato il programma di servizi, formazione e misure di sostegno che Camera di commercio mette a disposizione per lo sviluppo del settore.

Segui il live streaming dalle ore 15:00.
Per info e programma visita la pagina


29 novembre - Come Corre la Bike Economy. 2 ruote, 1000 lavori

Un evento unico dedicato alle mille opportunità lavorative della bike economy, un settore in forte crescita e pieno di potenziale!
Con un percorso interattivo e dinamico, accompagneremo giovani e appassionati a scoprire le tante professioni della filiera bici: dal turismo alla mobilità, dal'innovazione del prodotto all’imprenditorialità.
Partecipa presso Palazzo Giureconsulti dalle ore 09:00 alle ore 13:00


Avviso espositori
SHOW EXHIBITION

Candidati per esporre i tuoi prodotti/servizi a audience B2B e B2C nelle giornate del 28 e 29 novembre presso Palazzo Giureconsulti

 

Archivio Ricerche ed Eventi: 2024

Ricerche

21 Settembre - I milanesi e la bicicletta: Utilizzi, ostacoli e opportunità di crescita
I risultati dell’analisi quantitativa nell'area di Milano e Monza evidenziano lo stato di fatto della ciclabilità, il potenziale sviluppo e le principali barriere attuali. L’analisi è stata condotta da Outofthelab per Vesti Solidale, con la collaborazione scientifica di Decisio, nell’ambito del progetto pilota “La fabbrica delle biciclette usate di Milano” vincitore della "Call for solutions: Innovazioni in Volata 2022" promossa da Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi per lo sviluppo, la sperimentazione e la diffusione di soluzioni innovative nel mondo bike.
Scarica qui la ricerca completa!


Vuoi ricevere gli aggiornamenti sulle nostre iniziative per la filiera bike?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER