Ti trovi in:
Ricerca
Numero risultati: 142
Carta tachigrafica G2
Il 26 maggio 2019, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione UE 2016/799 del 18/03/2016, che applica il Regolamento UE 165/2014, con il quale l...
Carta di controllo
La carta di controllo è rilasciata alle autorità:
preposte ai controlli in materia di sicurezza sul lavoro e sul trasporto stradale;
adibite o autorizzate ai servizi di polizia stradale.
Le cart...
Schede informative
Atti di conferimento
Art. 14 comma 1, lett. A, del D. Lgs. 33/2013
Curriculum Vitae
Art. 14 comma 1, lett. B, del D.Lgs. 33/2013
Compensi connessi all’assunzione della carica e impor...
Carta del conducente
La carta è personale e non può essere ceduta a terzi, riporta i dati del conducente: nome e cognome, data di nascita, fotografia, firma e numero della patente di guida.
Il richiedente:
deve e...
Carta dell'azienda
La carta dell'azienda deve essere richiesta dal titolare/legale rappresentante di una impresa di trasporto che possiede almeno un veicolo equipaggiato con il tachigrafo digitale e serve per facil...
Carta dell'officina
La carta dell'officina deve essere richiesta dai centri tecnici autorizzati ad effettuare operazioni di installazione e riparazione di tachigrafi digitali. Permette di testare e tarare il tachigrafo, ...
Sede e uffici di Monza
English
Piazza Cambiaghi, 9 - 20900 Monza.
Centralino: 02 85151. Orari del centralino: dal lunedì al giovedì 8:30 | 17:00 - venerdì 8:30 | 13:00.
Contact Center, per assistenza alle pratiche e all...
Carte tachigrafiche
Il tachigrafo digitale viene installato sui veicoli adibiti al trasporto di merci aventi massa superiore a 3,5 t e sui veicoli adibiti al trasporto di passeggeri, con numero di posti a sedere superior...
Schede informative
Atti di conferimento
Art. 14, comma 1, lett. A), del D. Lgs. n. 33/2013
Curriculum Vitae
Art. 14 comma 1, lett. B), del D.Lgs. 33/2013
Compensi connessi all’assunzione della carica e...
Ultimo aggiornamento: 08/05/2025